REDAZIONE UMBRIA

Umbria Jazz si sposta a Terni, 45 eventi tra il 15 e il 18 settembre

'Uj weekend' presentata nella sede della Fondazione Carit. Palchi in centro, all'Anfiteatro e alla Cascata delle Marmore

La presentazione di Umbria Jazz weekend

Terni, 27 luglio 2022 Presentata a Palazzo Montani Leoni, sede della Fondazione Carit, l'edizione ternana di Umbria Jazz. “UJ weekend” si svolgerà dal 15 al 18 settembre (in mezzo, il 17, anche il derby Ternana-Perugia al 'Liberati' come sottolineato dal sindaco Leonardo Latini). Quarantacinque eventi di grande musica, tra il centro di Terni e la Cascata delle Marmore, tre i palchi cittadini, piazza Tacito, piazza della Repubblica e via Cavour, oltre a quello dell'Anfiteatro romano. La manifestazione è stata illustrata dal direttore artistico Carlo Pagnotta, l'assessore regionale al turismo Paola Agabiti, il sindaco Leonardo Latini, il presidente della Fondazione Uj, Gianluca Laurenzi, e il presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini. All'Anfiteatro si esibirà anche il “colpo a sorpresa” dell'ultimo minuto del maestro Pagnotta, vale a dire J.P. BImeni & The Black Belts, africano del Burundi, londinese di adozione, che «è una delle più belle ed espressive voci soul degli ultimi anni», sottolinea lo stesso Pagnotta. Sempre all'Anfiteatro si esibiranno, tra gli altri, anche Mario Biondi e Christian De Sica. Nelle piazze e nelle strade cittadine suoneranno anche i Funk Off, vecchia conoscenza di Uj. Il manifesto di “Uj weekend” è stato realizzato da Lucrezia Di Canio, figlia dell'ex calciatore Paolo, lei ternana doc, lui d'adozione. Radio Monte Carlo sarà la radio ufficiale del festival. Sul palco oltre cento musicisti,