
Torna “Ingenium“, così i ragazzi svelano il talento artistico
Riparte in grande stile il progetto “Ingenium“ che l’associazione culturale ’Laboratorio Magione“ lancia nelle scuole degli Istituti Comprensivi di Magione, Passignano, Tuoro e Corciano con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo e di consentire, al tempo stesso, ai più giovani di esprimere liberamente le proprie capacità e il proprio talento artistico tra musica, danza, canto e teatro. La quinta edizione è stata presentata dagli organizzatori ieri a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini (nella foto), alla presenza della presidente della Regione Donatella Tesei, del consigliere regionale Eugenio Rondini, degli amministratori dei comuni coinvolti e di Francesca Caproni del Gal Trasimeno Orvietano.
Dopo due anni di stop, Ingenium torna dunque a rivolgersi a ragazzi e ragazze nati tra il 2010 e il 2013 che vivono o frequentano le scuole di Magione, Corciano, Passignano e Tuoro sul Trasimeno. Con questa iniziativa Laboratorio Magione vuole cooperare con le realtà più vicine ai soggetti in età scolastica per sensibilizzare le giovani generazioni nei confronti del bullismo e del cyber-bullismo, piaga sociale degli ultimi anni, accentuata dalle rete dei social.
Nasce da qui il concorso “Ingenium“ che darà la possibilità ai ragazzi di esprimere il loro talento in discipline extrascolastiche che spesso, per paura del giudizio degli altri, rimangono “soffocate” creando problemi anche comportamentali. Per partecipare, c’è tempo fino al 10 ottobre, secondo un regolamento ben preciso. Le selezioni verranno effettuate da una giuria tecnica costituita da professionisti del settore che seguiranno le prove di canto, musica, ballo e teatro, per arrivare alla classica serata finale che si svolgerà il primo fine settimana di dicembre al Teatro Mengoni di Magione: a tutti i partecipanti verrà donato un gadget di presenza e saranno premiati i vincitori e le vincitrici per ogni categoria, singoli o in gruppi. Il vincitore assoluto avrà una borsa di studio di 500 euro, per proseguire al meglio nella propria passione artistica