
Conferma per i 5 milioni di investimento tra il 2022 e il 2023, con l’aggiunta degli interventi del Cantiere comunale e dei ripristini da parte della società che fanno scavi per fibra, linee elettriche, gas e acqua. Quello che si prepara per questa estate e il prossimo è un piano massiccio per le strade e finalmente toccherà a Ponte San Giovanni fare la parte del leone: a ottobre, annuncia il Comune, partiranno i lavori per rifare vi Benucci (2 chilometri), Strada dei Loggi (550 metri) e via della Valtiera (un chilometro e mezzo).
Il Piano è stato illustrato ieri dal sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, il dirigente d’area ing. Fabio Zepparelli e il responsabile Antonio Tata.
Nel 2020 e 2021 le risorse sono salite a 3 milioni l’anno (6 in totale), mentre nel 2022 si raggiunge la cifra record di 5 milioni. Entro il mese di luglio sono pronti a partire una serie di cantieri, tra cui quelli di corso Cavour (al termine di Umbria Jazz), strada dei Conservoni (fine giugno-inizio luglio), via Settevalli per cui è stato approvato il progetto in giunta mercoledì scorso; ora si procederà con la gara con l’obiettivo di far partire il cantiere entro agosto.
L’intervento sarà di 2,7 chilometri con ricostituzione del corpo stradale dalla rotatoria del Grifo a quella di Ponte della Pietra compresa la rotatoria intorno al Todis. Senza scordare via Trasimeno Ovest che ha subìto qualche giorno di ritardo. Poi San Martino dei Colli la piazza, a Ponte Felcino la rotatoria Buozzi, a Ponte Valleceppi la rotatoria Cancellotti, strada di Collestrada e a Ponte Pattoli via della Milizia.
Da autunno questo è invece l’elenco dei lavori previsti: corso Bersaglieri, via del Brozzo, via della Concordia, via dei Priori, via Gallenga, via Faina, via fratelli Purgotti, via Enrico dal Pozzo, via Petrarca, via Pellico, via Fuori le mura, via Pennacchi, via Manara, via del Macello, str. del Borghetto, via Gregorovius, via Madonna delle Grazie. Via Benucci, strada dei Loggi, via della Valtiera, via Bixio e Ponte San Giovanni; a San Marco strada Perugia San Marco, via Pievaiola, via Dottori, via Rossini; via delle Olimpiadi; strada Perugia-Pontevalleceppi (cimitero-Pretola); a Pianello strada di Monteverde;a Ripa via Pontemollo; a Ponte Felcino via Borgioni e via Carucciola; strada. di Bagnaia-Capanne e a San Martino in Campo via delle Fascine, via del Conservificio e via del Papavero.
Tata ha voluto ricordare le difficoltà esecutive che sono emerse sul tema delle manutenzioni stradali sia a causa della pandemia, così come la carenza di personale (anche qui le aziende sono in difficoltà) che dell’aumento (+20%) del costo dei materiali, in primis il bitume, derivato del petrolio. "Non è stato facile quindi poter realizzare anche gli interventi già programmati, essendo stato necessario, in molti casi, rivedere i progetti ed individuare nuove fonti di finanziamento".