
di Sofia Coletti
Spiderman, gli Avengers, Thor e Wolverine. Ci saranno tutti, i supereroi più amati, nella diciottesima, spettacolare edizione di “Tiferno Comics - Mostra Nazionale del Fumetto“ che gli Amici del Fumetto di Città di Castello rilanciano con orgoglio, nonostante tutte le difficoltà del momento.
“Simone Bianchi - Amazing Talent“ è l’esposizione che da sabato 12 settembre fino al 5 ottobre, nelle sale di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio celebra Simone Bianchi, l’uomo di punta della Marvel Italia, “il supereroe tra i supereroi“ e ripercorre il talento sorprendente del giovane illustratore toscano, apprezzato in tutto il mondo con oltre 200 opere dedicate ai più grandi supereroi internazionali. Il presidente Gianfranco Bellini non nasconde l’entusiasmo per un evento "di livello altissimo" che si ripresenta con un’edizione particolare (l’emergenza ha annullato la consueta mostra mercato) dedicata a un artista che ha già fatto la storia dell’illustrazione fantasy, sempre con la direzione artistica di Vincenzo Mollica. "E’ una mostra che va oltre il fumetto – aggiunge Franco Barrese, curatore con Riccardo Corbò – Simone Bianchi trasforma in pittura quello che vede, affonda l’immaginario nella bellezza e nell’arte classica, nelle sue opere c’è il Rinascimento". Nel percorso ci saranno opere che Bianchi ha fatto espressamente per l’occasione, tra cui il rifacimento dello Sposalizio della Vergine di Raffaello, con protagonisti, ovviamente i suoi supereroi (Thor, Black Panther e Tempesta).
Ogni stanza, tra quadri e gigantografie. è dedicata a un personaggio, Spiderman, gli Avengers e Thor nelle prime sale, poi i Mutanti e Wolverine, Marvel Heroes e i Villains. In altre sale ci saranno opere di Batman e Joker, poi Guerre Stellari, alcune commission Bonelli, Conan e Sharkey the Bounty. Finora mai così tanti materiali erano stati oggetto di un’unica esposizione, aperta dal giovedì alla domenica con orario 10-12.30 e 16-19.30. "Un evento che ci fa tornare all’infanzia ed è un’ottima occasione di richiamo turistico“ ha commentato Marco Squarta presidente dell’assemblea legislativa, intervenuto con il sindaco di Città di Castello Luca Secondi.