REDAZIONE UMBRIA

Sempre più minorenni chiedono aiuto al Servizio Dipendenze dell'Asl, primi casi a 14 anni

Oltre mille utenti in tutto a Terni: quasi 800 assumono droghe, 173 fronteggiano l'alcolismo e 59 il gioco d'azzardo

Il dottor Marco Cuccuini, responsabile del SerD di Terni

Terni, 8 ottobre 2020  - Aumentano gli utenti del SerD (Servizio Dipendenze) dell'Asl2 e soprattutto cresce il numero dei minori che si affidando alla struttura, anche a 14-15 anni. Dalla dipendenza da sostanze illegali a problematiche alcol correlate, dalla disassuefazione dall’uso di nicotina al trattamento per chi ha una dipendenza dal gioco, a Terni sono oltre mille gli utenti seguiti dal SerD, diretto dal dottor Marco Cuccuini.

"Dagli anni Novanta l’utenza è raddoppiata - sottolinea la Asl - e il SerD di Terni ha rimodulato le prestazioni offerte alla popolazione, privilegiando un approccio misto, con équipe multidisciplinari composte da medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali finalizzato alla flessibilità d’intervento e alla strutturazione del processo di cura e trattamento". Con uno staff formato da quattro medici, otto psicologi, sei infermieri, due assistenti sociali, cinque operatori sociali e un amministrativo, nel 2019 il SerD di Terni ha registrato un aumento significativo del numero di utenti, in totale 1.058, con 777 persone seguite per dipendenza da sostanze illegali, 173 per dipendenza da alcol, 59 per dipendenza da gioco d’azzardo e 49 per dipendenza da tabacco.

"Nell’ultimo anno - spiega il dottor Cuccuini - sono aumentati i minori con problemi di disagio e abuso di sostanze mentre negli anni precedenti la tendenza era l’aumento dell’età media negli utenti. Ciò dimostra una notevole diffusione delle sostanze nel territorio".

Stefano Cinaglia