REDAZIONE UMBRIA

Sala della biblioteca Carducci intitolata al prof Paolo Rossi Monti

Il sindaco: "Sabato cerimonia non solo sentita ma anche partecipata"

La Sala 43 della Biblioteca Carducci sarà intitolata (sabato 3 dicembre alle ore 11) al professore Paolo Rossi Monti, storico della filosofia e della scienza, accademico dei Lincei, scomparso nel 2013, ideatore e protagonista di molte iniziative di divulgazione scientifica a Città di Castello e da ultimo del Festival della Scienza. Nel darne notizia, il sindaco Luca Secondi e l’assessore Michela Botteghi, sottolineano come "si tratti di un’intitolazione voluta e finalmente possibile grazie all’allentamento delle misure di distanziamento sociale, che pur nella sicurezza, ci consentiranno una cerimonia non solo sentita ma anche partecipata". Paolo Rossi Monti, nato a Urbino nel 1923, è stato uno storico della filosofia e della scienza, docente dell’Università di Firenze. In Altotevere lo condusse l’insegnamento: insegnò al liceo Plinio il Giovane Storia e filosofia dal 1947 al 1949 e si sposò a Città di Castello dove rimase la sua famiglia, -rappresentata in occasione della cerimonia da Stefania Rossi Monti Nicasi- e la frequentazione abituale dei luoghi cittadini. Negli anni Novanta collaborò con il Comune organizzando conferenze di divulgazione e approfondimento scientifico tra le quali ricordiamo "Le voci del mondo" e "I venerdì degli angeli", dal 2013 al 2015 promosse il Festival della Filosofia della Scienza, che portò a Città di Castello i principali protagonisti di queste discipline. Moltissimi i riconoscimenti alla sua dottrina tra cui da ultimo il Premio Balzan per la storia delle scienze nel 2009. Alla cerimonia parteciperanno Laura Dalla Ragione, Massimiliano Marianelli, direttore del Dipartimento di Filosofia all’Università di Perugia e Lino Conti, docente all’Università di Perugia, presidente dell’Accademia delle scienze dell’Umbria.