ALESSANDRO ORFEI
Cronaca

Rifiuti, Comune in pressing Si punta sulla comunicazione

Gli assessori Giuliani e Barili: "Il nostro obiettivo è educare i cittadini alla differenziata perché non ci sia più bisogno di fototrappole e multe"

di Alessandro Orfei

"Una campagna di comunicazione perché non ci sia più il bisogno di fototrappole e multe". Il Comune di Foligno ha presentato l’iniziativa di educazione ambientale su raccolta differenziata e compostaggio domestico, resa possibile grazie a un finanziamento di 80mila euro di Auri che comprende anche ecoisole, ecocompattatori e la “casa dell’acqua“. La quota riservata alla comunicazione è di 15mila euro. A realizzarla è stata l’azienda “Confini“, di Asti, che si è aggiudicata l’appalto presentando un progetto integrato. Gli obiettivi che si prefigge sono la comunicazione e la promozione della raccolta differenziata, la comunicazione e la promozione del compostaggio e l’educazione ambientale a scuola.

Per la differenziata ci saranno gazebo informativi l’8, 9 e 10 settembre nei quali saranno distribuiti il materiale informativo realizzato appositamente, come i 10mila pieghevoli illustrativi. Sarà pubblicato un kit digitale e ci sarà un ‘Clean up day’ in collaborazione con Legambiente. Per il compostaggio ci sarà un incontro pubblico didattico su come realizzarlo, sarà pubblicato sul canale Youtube del Comune un videocorso diviso in capitoli e sarà realizzata anche una guida pratica. Per quanto riguarda la scuola ci sarà un incontro online dedicato ai docenti per presentare il kit da usare in autonomia. "Un’attenzione – ha detto l’assessore alla Comunicazione, Michela Giuliani – che vuole essere duratura e strutturata. Si mettono in evidenza azioni mirate per coinvolgere la popolazione". "La repressione deve lasciare spazio alla prevenzione e l’essenza di quest’ultima è l’educazione – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Decio Barili – ecco l’importanza di questo impegno".