
Quartieri e sicurezza Potenziati gli impianti di videosorveglianza. E la wifi è più rapida
Potenziamento della videosorveglianza e delle connessioni wifi: ci sono due delibere di Giunta che prevedono rispettivamente 340mila euro e 60mila euro di investimenti. "Nel primo caso - spiega l’assessore Margherita Scoccia - è previsto il potenziamento del sistema di videosorveglianza tramite installazione di circa 20 telecamere in fibra ottica estremamente performanti. Nell’impegno di spesa sono ricompresi la fornitura e posa in opera di pali, telecamere, armadi stradali, apparati ed opere accessorie oltre ai lavori per il collegamento comprendenti gli scavi, la posa di cavidotti, la fibra ottica e i ripristini stradali. I nuovi apparecchi andranno ad aggiungersi agli altri 392 oggi esistenti nella città di Perugia ed andranno a far parte del sistema informativo territoriale il cui accesso è condiviso tra tutte le forze dell’ordine. La seconda delibera, per un importo di 60mila euro, invece, prevede il potenziamento dei cosiddetti “punti di accesso”, con l’obiettivo di creare un’unica area Wifi coperta con connessioni in fibra ottica su tutta la zona oggetto dell’intervento “Pinqua”. Ciò andrà ad aggiungersi ai preesistenti 153 punti di accesso installati nel biennio 2020-2021 cui se ne stanno progressivamente inserendo altri 54 nell’ambito del progetto per la riqualificazione e la sicurezza di Fontivegge e Bellocchio".
"Questi progetti – conclude Scoccia – ci consentirà di elevare il livello di sicurezza dei quartieri di Ponte San Giovanni e Fontivegge, recependo una richiesta avanzata direttamente da cittadini. Grazie alla possibilità per tutte le forze dell’ordine di accedere al SIT, infatti, i principali luoghi di interesse (parchi, scuole, aree industriali e commerciali) potranno essere più facilmente controllati favorendo il contrasto ai fenomeni di criminalità".