REDAZIONE UMBRIA

Premio “Carriere Coraggiose“ A Villa Buitoni applausi ed emozioni

I riconoscimenti sono andati al cardinale Gualtiero Bassetti, alla dottoressa Laura Reattelli, all’imprenditrice Chiara Lungarotti, al giornalista Alessio Zucchini, al campione Fabrizio Ravanelli e al Prefetto Francesco Messina .

Un “Premio alle Carriere Coraggiose“. Quelle di chi nel proprio ambito ha lavorato non solo con competenza e professionalità ma anche con grande passione, sensibilità e attenzione verso gli altri. La seconda edizione dell’iniziativa, promossa da Antonello Orlandi, Massimo Boccucci, Marco Brusco e Mario Mariano per accendere i riflettori su personalità del mondo delle istituzioni, imprenditoria, cultura e sport legate all’Umbria, si è svolta nel contesto della splendida Villa Buitoni. I personaggi premiati si sono raccontati, intervistati dal conduttore televisivo Giacomo Marinelli Andreoli, emozionandosi ed emozionando i presenti e il pubblico che seguiva da casa. E’ accaduto con il cardinale Gualtiero Bassetti; con l’imprenditrice Chiara Lungarotti, con il prefetto Francesco Messina, già questore di Perugia e attualmente direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato; la dottoressa Laura Paglicci Reattelli, responsabile dell’ufficio di medicina legale e documentazione clinica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia; l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli (che si è commosso dedicando il premio al padre) e Alessio Zucchini giornalista e conduttore del Tg1.

La commissione giudicatrice, presieduta dal dottor Fausto Cardella, era composta da Roberto Barbacci, Italo Carmignani, Maurizio Crespigni, Luca Ginetto, Giuseppe Liotta, Francesca Marruco, Donatella Miliani, Anna Mossuto e Claudio Sebastiani.

Consegnata nel corso della serata una targa ricordo in memoria di Ilario Castagner ai familiari. Alla serata hanno partecipato anche il cantautore Marco Mammoli, il Paolo Principi Group e gli artisti Alessia Cigliano, Stefano Chiacchella e Francesco Quintaliani.