REDAZIONE UMBRIA

Ponte Felcino Tempi lunghi per la Pineta

L’area resterà chiusa a lungo: serve prima la relazione di un gruppo di esperti

La pineta di Ponte Felcino resterà chiuso a lungo in quanto "ad oggi non è possibile prospettare soluzioni in quanto è necessario attendere le conclusioni del gruppo di esperti" nominato dal Comune. A riferire sulla situazione dell’area verde lungo il Tevere è stato l’assessore all’Ambiente, Otello Numerini, che ha così risposto a un’interrogazione del consigliere Fabrizio Croce (Ipp). "La pineta presenta criticità particolari – ha spiegato Numerini – . Negli ultimi anni si sono registrate cadute di alberi e rami dovute a patologie delle piante. La questione è affrontata dall’amministrazione con attenzione sia per il valore arboreo della pineta sia perché essa rappresenta un elemento identitario della frazione perugina".

"La chiusura si è resa necessaria per ragioni di tutela dell’incolumità pubblica. Lungo il fiume ci sono 107 pini e 30 pioppi: si sono registrate 35 piante cadute negli ultimi anni. Da un approfondimento tecnico condotto da esperti – ha aggiunto – sussistono diverse problematiche, legate anche alle condizioni del terreno e all’elevata altezza delle piante. E’ stato adottato un approccio di massima cautela. E’ stata delimitata l’area e migliorato il passaggio alternativo lungo strada Rivolta – Valvitiano. Ora – ha concluso – si sta affidando l’incarico a esperti, in particolare del mondo accademico, affinché sia prodotta una relazione".