REDAZIONE UMBRIA

Pochi parcheggi per le motociclette

Alto rischio di multe per i centauri, con limitati posti a disposizione e strutture coperte addirittura vietate

Un turista che decide di raggiungere Spoleto in moto trova enormi difficoltà per parcheggiare senza correre il rischio di incombere in una spiacevole contravvenzione. A segnalare il problema e la vicepresidente del Consiglio comunale, Maura Coltorti, che invita la polizia municipale a trovare una soluzione per facilitare il parcheggio delle moto perché il turismo di chi viaggia su due ruote è in forte espansione anche nella città del festival dei Due Mondi. Effettivamente soprattutto in questo periodo gli stalli riservati alle motociclette sono pochissimi, ma la stessa vicepresidente del Consiglio segnala anche un’altra anomalia: l’accesso alle moto è vietato sia al parcheggio coperto della Posterna, sia in quello coperto di Spoleto Sfera. Ebbene sul cartello d’ingresso dei due parcheggi di struttura, gestiti da BusItalia Umbria Mobilità, campeggia proprio il divieto per le motociclette. All’interno infatti non ci sono posti riservati alle due ruote e non è prevista neanche una speciale tariffa per questo genere di mezzi. Della situazione è al corrente l’assessore al turismo Giovanni Angelini Paroli che è pronto ad attivarsi per verificare se c’è la possibilità di fare accedere anche le moto. Niente parcheggi coperti quindi, almeno per il momento, ma ci sono comunque gli stalli gratuiti di superficie dislocati in varie piazze e vie del centro storico. Anche in questo caso però trovare un posto libero è particolarmente difficoltoso. L’area sosta gratuita di via Filitteria è stata privata di gran parte degli stalli perché, in via del tutto straordinaria, sono occupati dai mezzi per l’allestimento degli spettacoli del Festival. Rimangono quindi disponibili i circa dieci posti di Piazza della Liberta, che però sono collocati proprio in prossimità dell’uscita di sicurezza del Teatro Romano e quelli di piazza Carducci. Tutte le aree sosta per moto sono collocate all’interno della Ztl A, che rimane comunque accessibile ai motocicli h24. Irraggiungibili invece gli stalli di piazza Campello, che ricade all’interno della Ztl A1, chiusa h24 a tutti i veicoli.

Insomma parcheggiare la moto a Spoleto senza rischiare di prendere la multa è particolarmente difficoltoso, soprattutto quando i residenti del centro storico, se pur muniti di permesso per accedere alla Ztl, occupano “abusivamente“ i posti riservati alle auto. Una prassi abbastanza diffusa soprattutto nel periodo del festival e a tal proposito sarebbero opportuni maggiori controlli da parte della polizia municipale.

D. M.