REDAZIONE UMBRIA

Pista di ghiaccio... quasi primaverile. I cittadini: «Scherzo di Carnevale?»

Foligno, dovrebbe chiudere il 5 marzo. Il Comune: ‘Comunque un’attrazione’

La pista di pattinaggio

Foligno, 1 gennaio 2017 - Da  domani  nel centro storico folignate si potrà pattinare sul ghiaccio. La magia del Natale è finita da un pezzo, eppure nella città della Quintana la pista è quasi pronta. Con grande stupore dei cittadini che, attraversando piazza Matteotti dove l’impianto è stato allestito in questi giorni, si sono domandati se fosse tutto vero o se si trattasse piuttosto di uno scherzo curioso. La struttura era infatti attesa a dicembre – trattandosi di una delle maggiori attrazioni del periodo natalizio – e invece arriva adesso, praticamente a carnevale. E si andrà avanti per parecchio, considerato che la pista dovrebbe chiudere i battenti il 5 marzo. Poche settimane prima di Pasqua insomma.

Tuttavia, piuttosto che rinunciare al progetto, si è preferito realizzarlo lo stesso. Anche se intorno mancano le luminarie e l’atmosfera tipica del Natale. Sulla questione interviene l’assessore comunale ai rapporti con il centro storico, Giovanni Patriarchi, che spiega: «La pista di ghiaccio era inserita tra le iniziative natalizie ma a causa di un problema tecnico, indipendente dall’amministrazione cittadina, non è stato possibile montarla entro i termini stabiliti». Superate le difficoltà il recinto con il suolo refrigerato è stato messo su a stretto giro. Per la gioia di bambini e adulti, sia chiaro, che tuttavia sui social network non nascondono qualche perplessità. Nel frattempo è anche cambiato il gestore dell’impianto. «Quella montata è una pista regolamentare di trenta metri per sedici», precisa David Dancelli, l’attuale gestore, che sarà aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30, dalle 14.30 alle 20 e dalle 21 a mezzanotte e trenta. «Considerate le temperature, avrebbe avuto più senso a Natale», scrive qualcuno in ‘rete’. Fatto sta che per il taglio del nastro, previsto appunto per domani, c’è grande attesa. «Quello appena trascorso – evidenzia l’assessore – è stato un anno molto sofferto per il centro storico, un po’ per la crisi e un po’ per il terremoto. Vogliamo renderlo più attrattivo e la pista va proprio in questa direzione».

Chiara Santilli