REDAZIONE UMBRIA

Pista ciclopedonale sul tratto del Tevere "A quando la fine della riqualificazione?"

Ma che fine ha fatto il progetto di riqualificazione della pista ciclopedonale del Fiume Tevere nel tratto Villa Pitignano - Ponte San Giovanni? Se lo chiede un lettore, ricordando che il cantiere è finanziato con fondi europei Por Fesr 2014-2020, (stanziamento complessivo di 2.000.000 di euro). Il lettore, che abita nella frazione perugina, fa presente che "il progetto faceva parte del Lotto Funzionale (euro 367.400,) che comprendeva anche il recupero e adeguamento del percorso esistente tra la passerella sul fiume Tevere ( progetto III lotto funzionale - ed il percorso presente in prossimità del ponte in muratura esistente; del III Lotto Funzionale (euro 1.015.140,) che prevedeva la realizzazione di una passerella ciclabile e, naturalmente, pedonale sul Fiume Tevere, nell’area terminale del “Bosco Didattico” e nell’area di sedime sottostante l’abitato recente di Ponte Felcino".

"La cosa curiosa - prosegue il lettore - è che il primo Lotto è stato iniziato dalla ditta appaltatrice ma pochi giorni dopo la stessa ha informato la popolazione tramite un cartello che ancora recita: “I lavori resteranno sospesi dal 01042022 al 31072022 per la tutela e salvaguardia dell’avifauna”. I lavori - che logicamente ancora non sono stati ripresi - non si capisce perché non sono iniziati prima per permettere la fruizione del tracciato già dalla primaveraestate 2022. Invece, la realizzazione dei Lotti 1 e 3 sono di fondamentale importanza, in quanto permetterebbe la piena fruibilità del bellissimo parco fluviale del Tevere e risolverebbe il problema dell’attraversamento del fiume per gli utilizzatori della attuale pista ciclabile, interrotta proprio per la presenza del corso d’acqua".

Silvia Angelici