
Il funerale del vescovo emerito Giuseppe Chiaretti (foto Crocchioni)
Perugia, 4 dicembre 2021 - Sono stati celebrati nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia i funerali di monsignor Giuseppe Chiaretti, arcivescovo del capoluogo umbro e di Città della Pieve dal 1995 al 2009. A presiedere il rito delle esequie i cardinali Gualtiero Bassetti, Ennio Antonelli, successore e predecessore del religioso scomparso, e Giuseppe Betori, legato a Chiaretti da una amicizia di lunga data.
Erano presenti in chiesa anche i vescovi umbri attuali e emeriti Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto - Norcia (diocesi di origine di Chiaretti) e presidente della Conferenza episcopale umbra, il vescovi emeriti Mario Ceccobelli (Gubbio), Vincenzo Paglia (Terni), i vescovi Gualtiero Sigismondi (Orvieto Todi), Domenico Sorrentino (Assisi e Foligno), Domenico Cancian (Città di Castello), Paolo Giulietti (Lucca), Riccardo Fontana (Arezzo) e il vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve Marco Salvi.
Hanno partecipato alle esequie molti sacerdoti e fedeli tra cui anche una delegazione proveniente da Leonessa, paese natale di Giuseppe Chiaretti, e una della diocesi di Montalto e Ripatransone - San Benedetto del Tronto nella cui cattedrale Chiaretti aveva chiesto di essere sepolto. Sulla bara posata a terra ai piedi del presbiterio erano posti i segni dell'episcopato del vescovo, il suo pastorale, la mitra e il libro della Parola di Dio.
I presenti - spiega la diocesi perugina in una nota - si sono stretti con commozione, affetto e nella preghiera, ai familiari presenti, la sorella Piera e i nipoti, tra cui don Antonio Paoletti che al termine della liturgia ha letto il testamento che Chiaretti aveva già preparato nel 2011. Al termine del rito i cardinali, vescovi e i sacerdoti concelebranti hanno accompagnato il feretro fino alla porta della cattedrale, e i sacerdoti che sono stati ordinati da Chiaretti hanno voluto rendergli un ultimo gesto di affetto portando a spalla la bara lungo la navata della cattedrale fino alla strada.