ALESSANDRO ORFEI
Cronaca

Neve e disagi, chiuse le scuole alla Pieve

Imbiancata anche Perugia, fiocchi a Colfiorito e sulla Somma. Niente lezioni a Panicale e Paciano, mezzi comunali al lavoro per ore

di Alessandro Orfei

Nella mattinata di ieri l’Umbria si è svegliata imbiancata, con una perturbazione che ha colpito la fascia appenninica, il comprensorio del Trasimeno, la Valnerina facendo vedere i primi fiocchi anche nella stessa Perugia e a Foligno. Il sindaco di Città della Pieve, Maurizio Risini, ieri ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole fino al giornata di oggi, poi ridotta ad una sola, visto il complessivo e generalizzato miglioramento. Città della Pieve infatti, ieri mattina, aveva il centro storico completamente imbiancato. "Se dovesse rinevicare procederemo con un’altra ordinanza - ha detto il primo cittadino - Abbiamo provveduto alla pulizia delle strade, i nostri dipendenti ieri mattina presto erano tutti pronti ad agire. Noi ci muoviamo solol ed esclusivamente su comunciazioni ufficiali del Ministero degli Interni che non prevedevano neve al di sotto dei 700 metri sull’Appennino. La nevicata è stata improvvisa ma abbiamo comunque proceduto immediatamente".

Scuole chiuse anche in altri comuni del Trasimeno come Panicale e Paciano, dove i sindaci hanno chiuso, rispettivamente, Infanzia e Primaria e Secondaria di primo grado. Abbondanti le precipitazioni in Valnerina, dove la neve è stata abbondante, rimanendo sopra gli 800 metri di quota. Stando a quanto dichiarato dalla polizia stradale, non ci sarebbero stati particolari disagi alla circolazione. Qualche difficoltà alla circolazione si segnala nell’area di Gubbio, con i passeggeri presenti sul pullman di linea che, nella zona di Belvedere, sono stati fatti salire su mezzi suppletivi.

Imbiancata la montagna folignate, con la palude di Colfiorito, comparsa in alcune foto sui social, simile ad una cartolina di Natale.

Neve anche a Nocera Umbra. In questo caso le situazioni più problematiche si sono riscontrate nelle frazioni più montane come a Colsaino, Colpertana e Maccantone. A Collecroce, al confine con il comune di Foligno, sono intervenuti i mezzi della Provincia. Nel corso della giornata sono intervenuti i mezzi per pulire le zone intorno alle scuole. I mezzi comunali sono anche intervenuti intorno alle scuole e, nel corso del pomeriggio, è stata la volta dei mezzi spargisale.

Ad Assisi, il sindaco Stefania Proietti ha chiuso per cautela la strada panoramica del Subasio, in località Eremo delle Carceri e in località Baita (Spello). Un anticipo di inverno dunque per l’Umbria, che ha causato qualche disagio soprattutto nelle prime ore del mattino, giusto il tempo per i mezzi comunali e provinciali di entrare in azione e liberare le strade, laddove ce n’era bisogno.

Oggi la situazione, stando alle previsioni meteo, tornerà sotto controllo e proseguirà così fino a metà settimana.