SOFIA COLETTI
Cronaca

Musica, il romanticismo francese alla Sala dei Notari. E per i ragazzi c’è “Piccole donne“ a Solomeo

Il Romanticismo francese alla Sala dei Notari e “Piccole Donne“ al Teatro Cucinelli. Con questi due spettacoli in scena domani...

Il Romanticismo francese alla Sala dei Notari e “Piccole Donne“ al Teatro Cucinelli. Con questi due spettacoli in scena domani e sabato si avvia a conclusione la stagione della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Cucinelli, in vista del gran finale di mercoledì 14 al Morlacchi con la celebre pianista francese Hélène Grimaud. Il week-end musicale inizia domani alle 20.30 alla Sala dei Notari di Perugia con il violoncellista Giovanni Gnocchi (primo violoncello di importanti orchestre internazionali e docente al Mozarteum di Salisburgo) e la pianista canadese Connie Shih (nella foto), protagonisti di un concerto dedicata al Romanticismo europeo. Aperto dalle Tre Romanze per violino e pianoforte op. 22 di Clara Schumann, proposte nella versione per violoncello, il programma prosegue con la Sonata in sol maggiore op. 78 “Regensonate” di Brahms, nella trascrizione per violoncello e si chiude con la Sonata in sol minore op. 19 di Sergej Rachmaninov, capolavoro della letteratura cameristica.

Sabato alle 21 a Solomeo c’è invece un appuntamento speciale del progetto “Musica per Crescere“, dedocato ai giovani e alle famiglie: al teatro Cucinelli va in scena “Piccole donne“, spettacolo musicale liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Louisa May Alcott, in una produzione originale: su testo dell’attore Francesco “Bolo” Rossini e musiche commissionate a Filippo Illic Fanò si esibirà la compagnia di teatro musicale di Musica per Crescere (con i costumi concessi dal Teatro Stabile dell’Umbria) insieme all’Ensemble da Camera dell’Orchestra da Camera di Perugia. Un progetto molto ambizioso che chiude la stagione di Musica per Crescere, che ha proposto oltre 30 spettacoli musicali con 7.000 studenti e oltre 70 musicisti umbri coinvolti. Informazioni e biglietti su perugiamusicaclassica.com