
IN PRIMA LINEA Fausto Bizzirri guida l’associazione che organizza ogni anno la «Mostra nazionale del Cavallo»
Città di Castello, 9 settembre 2015 - STA PER COMPIERE 50 anni, ma è più giovane che mai. Da domani, con l’anteprima in centro storico, Città di Castello torna a essere per tre giorni la capitale del mondo equestre. Al via la quarantanovesima edizione della «Mostra nazionale del Cavallo», oltre mille esemplari, gare, spettacoli, attrazioni sono in programma da venerdì a domenica alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara.
LA MANIFESTAZIONE è stata presentata a Perugia dove sono stati forniti alcuni dati: «Regione e Mostra Nazionale del Cavallo hanno contribuito a costruire, in anni di forte e profonda unità di intenti, le basi sulle quali si regge oggi un comparto che nel triennio 2012-2015 ha visto aumentare addirittura del 20% i capi allevati (circa 16mila 733 gli esemplari che compongono attualmente il patrimonio equino regionale) e del 14% le aziende agricole con allevamento di cavalli, per un totale di oltre 4mila attività». «La nuova programmazione comunitaria 2014-2020 contribuirà allo sviluppo del settore – ha detto l’assessore regionale Fernanda Cecchini – con misure che, per la prima volta, saranno rivolte anche ad allevamenti e strutture che svolgono attività sportiva e non soltanto agricola. Il nuovo Psr per la filiera del cavallo sarà al centro di un confronto che si terrà sabato alle 10 nell’ambito della Mostra». L’importanza della manifestazione e le ricadute positive per il territorio dove le strutture ricettive hanno già segnato il tutto esaurito e per l’immagine dell’Umbria sono state evidenziate dall’assessore comunale Enrico Carloni, mentre il presidente dell’associazione Mostra nazionale del Cavallo Fausto Bizzirri ha illustrato le novità e gli appuntamenti principali: «Dal ritorno del salto a ostacoli a cura della Fise-Asi Sport Equestri, all’ampliamento degli spazi riservati alla manifestazione che quest’anno salgono a 18 ettari. C’è inoltre – ha proseguito – l’inedita presenza della Fanfara del IV Reggimento carabinieri a cavallo; la partecipazione per la prima volta al Gran Gala ‘Night of the Stars’ di una ‘stella’ dello spettacolo internazionale come Laurent Jahan, per la prima volta in Italia; il debutto assoluto in Umbria di due nuovissime discipline come il Country Derby della Fitetrec-Ante e il Mountain Trail dell’Afei; le dimostrazioni di equitazione naturale del Team italiano Istruttori Parelli, il campionato nazionale di Team Penning Fitetrec-Ante, la Monta da Lavoro Fitetrec-Ante all’Endurance Fise. A riconoscere la qualità e la serietà della Mostra del Cavallo – ha concluso Bizzirri – è giunto quest’anno anche il patrocinio di Expo, che ha incluso la rassegna tifernate tra le eccellenze d’Italia». Cristina Crisci