
Mezzanotte Bianca Borgo Bello si accende. Concerti, favole musicali e musei aperti
Per il secondo anno consecutivo, UJ4KIDS inaugura simbolicamente Umbria Jazz con una festa della musica che coinvolge tantissimi allievi e docenti delle scuole di musica del territorio, animando il Borgobello con la modalità della Mezzanotte bianca. Accadrà domani, con musica live a partire dalle 18.15 nel chiostro del Museo Archeologico, per poi spargersi contagiosamente nelle vie e nelle piazze del quartiere. Si comincia dunque con uno speciale concerto dei bambini e dei ragazzi di Umbria Jazz Kids: “Il paese dei mille impegni“, favola musicale di e con Mirko Revoyera, canzoni di Francesca Rossi e Filippo Fanò, con il coro dei piccoli Unisoni; dirigono Francesca Rossi e Alisia Berardi, a cura della Scuola di Musica “La Banda degli Unisoni”.
A seguire, sempre al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, alle 19 è prevista l’inaugurazione dell’opera “Terra, terre”, dell’artista Gianni Dessì. Per l’occasione, il Museo resterà straordinariamente aperto fino alle 22.30, con visita guidata alle 21. L’iniziativa si inserisce nel calendario della rassegna “La Sottile Linea d’Umbria”, il nuovo progetto della Direzione Generale Musei del MIC, Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria e della Regione Umbria, con il contributo della Consulta Fondazioni Umbre e la collaborazione di Radio Subasio. Il programma musicale della Mezzanotte Bianca proseguirà nel quartiere, con esibizioni e jam sessions a cura dei docenti e degli allievi di Accademia della voce, Associazione Rosario, Doremilla, Il Pentagramma, Istituto Musicale Frescobaldi, Jam 2.0, Jester Music School, Laboratori Musicali di Giò, Musical Academy Perugia, Newsic, Piano solo, Stix, Varco Bianco, VMS.