Gubbio ed il mondo della cultura piangono il professor Adolfo Barbi (foto), scomparso all’età di 86 anni, nella prima serata di giovedì. Esponente di una delle più nobili famiglie eugubine, il prof. Barbi, "il marchese" per gli amici e non solo, ha amato la sua città e le sue tradizioni (grande santantoniaro), lasciando testimonianze concrete nei suoi studi e nelle sue pubblicazioni, approfondite e documentate. Straordinari ed indispensabili per chi voglia capirla, i quindici volumi con i quali ha ricostruito e descritto la Festa dei Ceri dal 1160 ai giorni nostri. Ed ancora articoli, recensioni, interventi, sempre puntuali e approfonditi, oltre al volume del catasto eugubino, una fatica quasi decennale. Con Adolfo Barbi se ne fa un cittadino esemplare, una persona buona, per bene e generosa, uno studioso.
Il sindaco, che lo ha ricordato con commosse parole al pari del mondo ceraiolo, ha annunciato che sarà intitolato al suo nome il Centro di documentazione e studio sulla Festa dei Ceri. Oggi i funerali alle ore 14,30 nella chiesa di San Pietro. Condoglianze alla moglie Maria Antonietta, ai figli Anna e Alessandro, ai familiari tutti.