
Importanti riconoscimenti per alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine orvietani. Luciano Lappa (nella foto) ha ricevuto i gradi di capitano dei carabinieri. Comandante del Nucleo operativo e radiomobile di Orvieto, Luciano Lappa ha indossato i gradi da capitano. "Una giusta e meritata promozione – sottolineano dall’Arma – per un esperto militare che corona così la sua lunga e variegata carriera". Laureato in Scienze dell’amministrazione, il capitano Lappa ha iniziato la sua carriera militare nell’anno 1981, frequentando la scuola allievi carabinieri a Chieti; nel 1982 ha frequentato la scuola sottufficiali a Velletri e Firenze e, nel 2018, il primo corso del ruolo straordinario alla scuola ufficiali di Roma. Al sostituto commissario della polizia, Sandro Livi, è stato invece conferito il titolo di cavaliere dal Capo di Stato. Arruolato nel 1982, Livi ha prestato servizio a Vibo Valentia, Roma, Peschiera del Garda, Vicenza, Terni e Orvieto. Nel ruolo Ispettori dal 1995, dal 2009 al 2013 è stato responsabile della sezione di polizia giudiziaria presso la procura della di Orvieto.