
E’ pronta a dare battaglia in serie A1 la formazione gialloblù dello Junior Tennis Perugia, che poco più di un anno fa con un’impresa memorabile approdò nell’olimpo della racchetta nazionale. Adesso siamo al top, 16 squadre di tutta Italia divise in 4 gironi lanciate a caccia dello Scudetto. Per lo Junior avversari saranno il Ct Vela Messina, il Tc Italia Forte dei Marmi e il Tc Parioli. Proprio da Messina oggi partirà il cammino di Passaro e compagni. "Che dire – attacca il capitano Roberto Tarpani -, sappiamo che servirà un nuovo exploit per mantenere la categoria ma i ragazzi daranno tutto. Siamo arrivati sin qui con il nostro vivaio, da sempre punto di forza del club, quindi vogliamo cimentarci in questa nuova avventura con lo spirito giusto consapevoli di affrontare grandi avversari e pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo". Alla presentazione della squadra, oltre ai Maestri Roberto Tarpani, Andrea Grasselli, Francesco Vazzana e Stefano Lillacci, hanno presenziato anche ospiti istituzionali e sponsor. "La città di Perugia è presente nel massimo livello sportivo anche con lo Junior – ha commentato l’assessore Clara Pastorelli -. Un’altra realtà che ci inorgoglisce". "Grazie ai Maestri che si cimentano quotidianamente – ha aggiunto Domenico Ignozza -. Tutto lo sport regionale è in salute". "Il tennis umbro è in A1 grazie allo Junior e questo è un vanto per il nostro mondo" ha detto il presidente Federtennis Roberto Carraresi.
La formazione dello Junior capitanata da Roberto Tarpani è composta dall’argentino Juan Inacio Londero Picco (nr. 157 Atp), dal tunisino Skander Mansouri (nr. 402), da Francesco Passaro (nr. 594), dal serbo Tomislav Brkic (nr. 800 in singolare e nr. 53 in doppio), da Tomas Gerini, Andrea Militi Ribaldi, Gilberto Casucci, Davide Natazzi, Emanuel Fiorentini, Federico Cecconi e Ioannis Kontourakis.