CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

L’ex Abbazia diventa hotel di lusso. Investimento da oltre 43 milioni

La Badia, uno dei monumenti simbolo del territorio, è stata acquisita da una catena alberghiera

Nella foto di Wikipedia l’ex Abbazia benedettina che già ospitava un albergo e che ora si trasformerà in un hotel di. lusso

Nella foto di Wikipedia l’ex Abbazia benedettina che già ospitava un albergo e che ora si trasformerà in un hotel di. lusso

Un investimento da oltre 43 milioni di euro per trasformare in un hotel di lusso la Badia, l’Abbazia dei santi Severo e Martirio, monumento simbolo di Orvieto dalla storia plurisecolare. Ad acquistarlo dalla famiglia Fiumi è stata la catena alberghiera Pellicano Hotels, in seguito alla partnership con Aermont Capital. Il gruppo alberghiero capitanato dalla amministratrice delegata Marie-Louise Sciò ha rilevato la proprietà di 3.400 metri quadrati situata di fronte alla Rupe.

L’investimento che comprende sia le acquisizioni che gli ampi restauri porterà nel 2027 alla creazione hotel di 24 camere con ampi giardini, progettati nel rispetto della serenità che si respira nell’antica Abbazia. Gli ospiti infatti vivranno un’esperienza di soggiorno che unisce comfort a una profonda connessione con l’anima del territorio. I servizi includeranno una piscina all’aperto, una spa con cabine per trattamenti, una boutique, un campo da tennis, un’area fitness, un ristorante e un bar.

La vendita è stata ufficializzata ieri, ma la famiglia orvietana proprietaria del prestigioso monumento avrebbe condotto nel recente passato anche altre trattative, tra cui con un colosso immobiliare cinese. La Badia è un’ex Abbazia benedettina le cui origini risalgono tra il VI e il XII secolo. La proprietà comprende una rara torre dodecagonale, una storica chiesa romanica, ampi giardini e quasi 30 ettari di boschi e terreni incontaminati. L’hotel che operava in precedenza era una struttura a 4 stelle con 27 camere, e quindi sarà completamente ripensato.

Il gruppo ha inoltre acquisito una proprietà adiacente, una struttura con vista su Orvieto, che arricchirà l’offerta complessiva per gli ospiti, rafforzando l’impegno nel creare esperienze fortemente radicate nel territorio. "Infatti, la decisione di Pellicano di investire ne La Badia nasce dal desiderio di offrire ai viaggiatori un’autentica esperienza del luogo, un’immersione nel variegato patrimonio culturale dell’Alto Lazio/Bassa Umbria. In questo territorio, gli ospiti possono andare oltre la superficie, entrando in contatto con la cultura locale ed esplorando i dintorni – tra cui Bolsena, Civita di Bagnoregio e Lubriano – in un modo che li possa arricchire profondamente, circondati da una natura suggestiva" spiega l’azienda.

L’amministratrice delegata nonché direttore creativo del gruppo, ha sottolineato che "La Badia è un progetto che rispecchia la nostra passione per la scoperta di meraviglie in angoli d’Italia inaspettati e discreti".