REDAZIONE UMBRIA

Le imposte comunali? Basta un clic

Spoleto, il Comune si adegua: presto a disposizione degli utenti il sistema di pagamento elettronico

Entro breve anche gli spoletini potranno pagare le imposte comunali, la retta della scuola di musica ed altro ancora con un semplice clic. Tra meno di un mese sarà a disposizione degli utenti un sistema di pagamenti elettronici utilizzabile comodamente da pc, smartphone e tablet. Anche il Comune di Spoleto attiverà a breve i servizi pagoPA per permettere ai cittadini e alle imprese di interagire con l’ente senza doversi necessariamente spostare per raggiungere gli uffici. A partire da lunedì 1 marzo sarà infatti disponibile nella homepage del sito istituzionale del Comune il collegamento al portale dei servizi municipali dove si potrà effettuare, tramite PagoPa, il pagamento online e ricevere tutte le informazioni utili sulla nuova piattaforma.

Il Comune di Spoleto è tra gli enti che, in tutta Italia, hanno aderito a questo nuovo sistema semplice, sicuro e trasparente per eseguire qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione attraverso i "Prestatori di Servizi di Pagamento" (Psp) aderenti, ossia le agenzie della banca utilizzando l’home banking del Psp (riconoscibili dai loghi Cbill o pagoPA), gli sportelli atm abilitati delle banche, i punti vendita di Sisal, Lottomatica e Banca 5 e presso gli Uffici Postali. Per accedere ai servizi pagoPA è necessario comunque attivare il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid).

Per richiederlo è sufficiente collegarsi al sito https:www.spid.gov.itrichiedi-spid e avere un indirizzo e-mail personale, il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente, un documento di identità valido (uno tra carta di identità, passaporto, patente) e la tessera sanitaria con il codice fiscale (oppure il certificato di attribuzione). Nei prossimi giorni il Comune di Spoleto fornirà ulteriori informazioni sia per quanto riguarda le modalità di utilizzo del servizio, sia in relazione ai contatti e agli uffici che forniranno assistenza per le procedure di attivazione. Per ricevere maggiori informazioni è sufficiente collegarsi a pagoPA o al Sistema pubblico di identità digitale.

L’introduzione della nuova piattaforma digitale arriva in un momento di particolare difficoltà per i cittadini che a causa delle restrizioni dovute alla pandemia hanno ridotto al minimo i contatti diretti con il front office degli uffici comunali. La digitalizzazione dei servizi e l’introduzione dello smart working permetterà al comune di riorganizzare anche il lavoro dei dipendenti e di ridurre quindi gli orari dell’apertura al pubblico degli uffici.