SOFIA COLETTI
Cronaca

La realtà virtuale irrompe a Perugia. Un’immersione nell’arte di Monet nel chiostro della Cattedrale

Isola di San Lorenzo propone una spettacolare esperienza a 360 gradi. In scena fino al 29 settembre. Viaggio tra i capolavori del padre dell’Impressionismo grazie a speciali visori e alla guida di un attore.

La realtà virtuale irrompe a Perugia. Un’immersione nell’arte di Monet nel chiostro della Cattedrale

Un visore speciale di realtà virtuale, due auricolari e il viaggio comincia: seduti su una sedia, nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, si entra letteralmente nel mondo di Claude Monet e si vive una spettacolare esperienza immersiva a 360 gradi, alla scoperta dell’arte, della vita, dell’anima del padre dell’Impressionismo, in un trionfo di colori, di ninfee e papaveri, di creatività scandita dalle scorrere delle ore e delle stagioni, di paesaggi d’acqua e riflessi.

Ecco “Inside Monet“, la nuova attrazione dell’estate perugina che si è inaugurata questo week-end per proseguire fino al 29 settembre, venerdì e sabato alle 19 e alle 21.30, domenica alle 19 (info e prenotazioni allo 075.8241011 e 370.1581907). Il progetto è una ’live experience immersiva tra reale e virtuale’ che Isola di San Lorenzo organizza in collaborazione con Way Experience, una start up di Milano che sta rivoluzionando la fruizione delle opere d’arte con la tecnologia immersiva, per ampliare il pubblico e vivere emozioni inedite.

Il risultato è una mostra “en plein air” d’arte digitale unica nel suo genere dove i capolavori di Monet prendono letteralmente vita. Grazie ai visori di realtà virtuale il pubblico viene trasportato all’interno di celeberrime opere, in un viaggio in cinque tappe: partendo dalle studio dell’artista, accompagnati dalla sue parole, si materializzano a 360 gradi l’alba al porto di Le Havre nel quadro “Impressione, Levar del Sole”, l’effervescenza estiva dominata dal rosso de “I papaveri” e poi “La passeggiata“ con l’amata moglie Camille e il figlio sulla collina e il fascino de “I covoni”, con il campo baciato dal sole e i mucchi di fieno che si trasformano sotto la mutevole luce del giorno. Infine l’immersione nell’armonia cromatica dello “Stagno delle ninfee”, dove i colori e le pennellate si fondono con gli effetti naturali dell’acqua e della luce.

Il viaggio tra reale e virtuale dura un’ora con un attore che guida e accompagna il pubblico ripercorrendo la vita, le intuizioni, l’attività artistica di Monet nelle varie fasi e passaggi. Non manca neppure un gioco sulle caricature, con blocco da disegno e matite. “Inside Monet“ è il primo approdo all’Isola di San Lorenzo della realtà virtuale. Da lunedì e per tutta l’estate, nel Museo del Capitolo, sarà anche possibile “Camminare nel giardino dei Sogni di Mirò”. In cantiere, dice Alessandro Polidori, ci sono già altre esperienze legate alla Perugia Sotterranea, alla città e all’Umbria.