REDAZIONE UMBRIA

Its, il laboratorio del capitale umano

Il presidente Cioffi: "La nostra caratteristica fondamentale è saper trasferire il sapere dalla lavagna al posto di lavoro"

Its Umbria Academy, polo di alta formazione post diploma dell’Umbria, ha presentato recentemente l’offerta formativa per il nuovo biennio accademico che prenderà il via in autunno. Promossa dal Miur, Regione Umbria e partecipata dalle principali aziende del territorio, che al termine del percorso formativo offre elevatissime opportunità di occupazione, per il prossimo biennio Its ha ampliato l’offerta formativa con altri due percorsi, che si aggiungono ai sei esistenti attivati nei seguenti indirizzi:  mechatronic and digital academy (sistemi meccatronici con specializzazione in automazione industriale e delle tecnologie digitali),  biotech academy (prodotti e processi a base biotecnologica),  bim academy (sistema casa, building information modelling),  agri-food academy (trasformazioni agroalimentari e agroindustriali),  tourism marketing academy (marketing e internazionalizzazione delle imprese con specializzazione nella filiera ricettivo-turistica). La formazione specialistica biennale, rivolta a studenti diplomati, è gratuita e in grado di fornire conoscenze qualificate e opportunità di lavoro ai giovani del territorio soddisfacendo i fabbisogni di competenze espressi dalle imprese. Al termine dei percorsi formativi gli studenti ricevono il Diploma di Istruzione terziaria pari al v livello del quadro europeo delle qualifiche – EQF, rilasciato dal Ministero dell’Istruzione. La flessibilità didattica, la fondamentale partecipazione delle imprese e i livelli di occupazione conseguiti, rendono la formazione terziaria post diploma di Its Umbria Academy un canale di formazione caratterizzato da un forte taglio applicativo, tecnologico e laboratoriale. ITS Umbria Academy è dotata di due laboratori tecnologicamente avanzati, uno a Foligno per la meccatronica, l’altro a Terni per le biotecnologie. In proposito, va ricordato che il Labomec di Foligno è stato recentemente confermato dal Ministero dello Sviluppo come Centro di Trasferimento Tecnologico per i temi e i contenuti di Industria 4.0. La qualità dei percorsi formativi di ITS Umbria Academy è confermata anche dai risultati ottenuti da molti anni a livello nazione. Nel 2020, per quinto anno consecutivo, Its Umbria Academy è ai vertici della graduatoria stilata dal MIUR.L’Istruzione specialistica offerta da Its Umbria dà elevatissime opportunità di occupazione, superiori all’80%. "La nostra caratteristica fondamentale – spiega il presidente Giuseppe Cioffi – è saper trasferire il sapere dalla lavagna al posto di lavoro, e recepire flessibilmente e rapidamente le esigenze delle imprese, traducendole insieme ai docenti universitari ed ai docenti provenienti dal mondo del lavoro, in programmi teorico-pratici. I risultati raggiunti ci permettono di affermare che ITS è uno dei migliori investimenti in capitale umano della Regione".