
Il tremendo incidente lungo la Pian D’Assino
Gubbio, 7 giugno 2022 - Incidente mortale nel primo pomeriggio di ieri lungo la variante Pian D’Assino, all’altezza della zona di Torre Calzolari. La vittima è Franco Tacchi, 69 anni, idraulico residente nella frazione di Branca, assai conosciuto nell’eugubino e non solo per le sue grandi qualità umane e morali, oltre che professionali. E’ il drammatico bilancio di uno scontro avvenuto intorno alle ore 16.20, un quasi frontale nel quale sono rimasti coinvolti il Doblò condotto dall’artigiano ed un autoarticolato che proveniva dalla parte opposta.
Stando alle prime indiscrezioni, Tacchi viaggiava in direzione di Branca quando, poco prima dell’impatto fatale, avrebbe urtato una Panda ferma ai margini della carreggiata unitamente ad una gazzella dei Carabinieri. L’una e l’altra, stando alle prime informazioni, erano intervenute per soccorrere un’auto in panne, che aveva appena ripreso il suo cammino. Subito dopo il Doblò ha sbandato, è finito nella corsia opposta e quindi contro un autoarticolato che, nonostante una manovra di emergenza, non è riuscito a evitare un impatto particolarmente violento. Nonostante la tempestività dei soccorsi per Tacchi, estratto dal posto di guida dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto insieme a una pattuglia della polizia locale coordinata dal capitano Massimo Pannacci ed al personale del 118, non c’era più nulla fare.
La salma dell’uomo su disposizione del PM Moscetti è stata trasferita nella camera mortuaria dell’ospedale comprensoriale di Branca in attesa di essere sottoposta ad esame autoptico previsto per i prossimi giorni. Le indagini per ricostruire la dinamica di questo drammatico sinistro che allunga purtroppo le vittime su quel tratto della Pian d’Assino ammodernata sono condotte dalla Poloizia Locale. Per consentire ai soccorritori di operare in sicurezza ed agli inquirenti di acquisire gli elementi utili alle indagini, la strada è stata chiusa al traffico per diverse ore. La tragica morte di Franco Tacchi ha provocato una vasta eco di cordoglio e commozione proprio perché nel comprensorio eugubino, come detto, l’idraulico era molto conosciuto.
G.B.