
Il turismo si mette in marcia . Cammino tra abbazie e natura nel Parco del Subasio
Ancora nel segno del Subasio, visto sempre più come volano per lo sviluppo del territorio. Oggi e domani è in programma "Ascesa al Monte", iniziativa fra escursionismo e spiritualità, promossa dall’ufficio turismo del Comune di Assisi: un cammino fra natura, bellezza, musica, meditazione e aggregazione, immersi nel Parco regionale del Subasio, alla scoperta di boschi e antiche abbazie, con concerti diffusi dell’ensemble Micrologus. L’appuntamento, nei due giorni, è alle 16 nel parcheggio in prossimità dell’Eremo delle Carceri e partenza alle ore 16.30, per un percorso ad anello fra sacro e profano, di 7 chilometri e mezzo, accompagnati da guide escursionistiche qualificate. L’escursione è completamente gratuita, ideata e organizzata dal Comune di Assisi, con la collaborazione delle guide dell’Associazione Gmp Gaia. È obbligatoria la prenotazione, fino al raggiungimento dei posti disponibili. Dalle pendici del Monte Subasio, verrà attraversata la lecceta secolare che circonda l’Eremo delle Carceri, complesso monumentale che nasce e si sviluppa attorno alla grotta in cui San Francesco si ritirava a pregare. Il percorso continuerà attraverso un sentiero di 4 chilometri che conduce all’antica Abbazia di San Benedetto. Durante il cammino, l’Ensemble Micrologus proporrà concerti diffusi, con canti e musiche ispirati al tema delle Creature (alberi, boschi, piante, animali, uomini) e a come trovare il concetto di "Divino" attraverso la meditazione attiva del cammino. Gran finale dell’evento, sarà il concerto diffuso in varie location all’interno e all’esterno dell’antica Abbazia di San Benedetto, che sarà visitabile con la guida di esperti. Al termine, le monache benedettine di Sant’Anna, offriranno agli escursionisti una degustazione di prodotti tipici.