Il Festival dei Due Mondi lancia “Metamorfosi“ Concerto benefico speciale, la star è Nicola Piovani

Il Festival dei Due Mondi lancia “Metamorfosi“  Concerto benefico speciale, la star è Nicola Piovani
Il Festival dei Due Mondi lancia “Metamorfosi“ Concerto benefico speciale, la star è Nicola Piovani

Gran fermento al Festival dei Due Mondi. Mercoledì 5 aprile verrà presentato a Roma, al Ministero della cultura, il cartellone dell’edizione 66, a Spoleto dal 23 giugno al 9 luglio. E subito dopo Pasqua, domenica 16 aprile alle 18 il Festival propone al Teatro Nuovo Menotti il progetto “Metamorfosi“, un concerto straordinario e benefico realizzato con il patrocinio della Rai, per sostenere la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, che cerca di dare dignità e opportunità di lavoro a persone in situazioni di grave disagio sociale. Sul palcoscenico il Quartetto del Mare e la Piccola Orchestra dei Popoli (nella foto), due realtà attive in ambito sociale e del volontariato, che portano in scena le esperienze di cui sono testimoni. A partire dagli strumenti: il legno dei violini, della viola e del violoncello suonati dal Quartetto del Mare viene dalle imbarcazioni usate dai migranti sbarcati a Lampedusa. Il primo “Violino del Mare” è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio di liuteria e falegnameria della Casa di Reclusione Milano-Opera. Nicola Piovani, ospite d’eccezione della serata, è tra i primi musicisti ad aver aderito all’iniziativa con il brano il “Canto del legno“, eseguito in prima assoluta per Papa Francesco che sarà riproposto in questo concerto. La Piccola Orchestra dei Popoli è un laboratorio artistico della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti con musicisti di culture e religioni diverse: dai canti tradizionali turchi e libanesi a quelli giapponesi, dalla poesia musicata di David Maria Turoldo al tango argentino e alle melodie balcaniche. Il concerto si chiude con l’omaggio al Maestro Piovani e l’esecuzione del brano “La vita è bella” e sarà un’occasione unica di partecipazione e di dialogo interculturale. I biglietti, a 15 euro, sono in vendita dalle 10 di oggi con info e acquisti su www.festivaldispoleto.com. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Casa dello Spirito e delle Arti.