
Il Comune di Gubbio mette mano alla tassa di soggiorno. In una delle ultime delibere del 2022 la giunta comunale ha deciso di adeguare le tariffe. Così ecco il ritocco del 20 per cento per alberghi e agriturismi, mentre sono rimaste invariate quelle relative alle altre categorie di strutture ricettive.
Per il 2023, dunque, per gli alberghi la tassa è di 1 euro per le strutture ad una stella, 1,20 per quelle a due stelle, 1,60 per tre stelle e due euro per quattro stelle. La stessa scansione vale per gli agriturismi, dove il simbolo che ne valuta la qualità è il girasole. Così avremo la tassa di 1 euro per un girasole, 1,20 per due girasoli, 1,40 per tre girasoli, 1,60 per quattro girasoli e 1,80 per cinque girasoli. Per il resto delle strutture, la tassa è invariata: casa ed appartamenti per vacanze a 1,50, country house a 1,50, campeggi a 0,50, case religiose a 1,00, affittacamere a 1,00, B&B a 1,00 e Locazioni turistiche e simili a 1,00. La tassa di soggiorno eugubina è stata introdotta dal 1° settembre 2015.
Da allora, le tariffe dell’imposta non sono mai state ritoccate. Stando a quando riporta l’esecutivo comunale nel documento, le tariffe eugubine, per quanto riguarda alberghi e agriturismi, sono tra le più basse.
I flussi turistici, soprattutto dopo la pandemia, hanno inoltre evidenziato una importante ripresa "un minimo aumento delle tariffe non andrà ad impattare sugli stessi". Gubbio infatti ha fatto la parte del leone anche in queste ultime festività, con l’albero di Natale più grande del mondo a fare da traino per affascinare turisti e visitatori. Tante anche le iniziative messe in campo per fidelizzare il turista.
Una di queste è "Gubbio welcome card", un modo conveniente di vivere l’esperienza della visita in città e nel territorio.
La card, acquistabile on line, permette di avere sconti e agevolazioni varie su servizi e attività, offrendo nuovi modi per esplorare la storia, la bellezza e i sapori inconfondibili della città medioevale più bella del mondo. La card è nominale e rimarrà valida fino alla data riportata. Dal sito del Comune anche le associazioni in grado di offrire escursioni guidate nel territorio.
Alessandro Orfei