
Dieci nuovi confratelli e un ‘encomio’ hanno reso ancor più solenne le celebrazioni per i 18 anni di fondazione della Confraternita della Misericordia di Assisi, realtà da sempre impegnata a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con oltre 70 volontari e mezzi per il trasporto infermi e di protezione civile. La vestizione dei nuovi confratelli - Ferdinando Baldini, Moreno Scolastico, Errico Bocciani, Simonetta Mazzoni, Olga Morettini, Fabio Picchiotti, Raffaele Tosti, Angela Verde, Diego Porzi, Santa Italiani – è avvenuto nel corso della Santa Messa. "Consacriamo a te, Madonna della Misericordia, questa nostra famiglia stretta dal vincolo di carità di Cristo" hanno invocato Don Jean Claud Hazoumè, vicario generale della Diocesi di Assisi e Don Maurizio Biagioni, Governatore della Misericordia di Assisi. L’encomio è stato consegnato alla consorella Erica Baldini che, il 17 luglio 2021 nel comune di Bastia Umbra in località Bastiola, ha prontamente soccorso un uomo che, perdendo l’equilibrio, mentre cercava di attraversare la strada, scivolava sull’asfalto bagnato a causa della pioggia cadendo violentemente a terra, battendo la testa, rischiando di essere investito dalle auto in transito.
I 18 anni di attività sono stati festeggiati in una tre giorni svoltisi in Assisi e Palazzo, con coinvolgenti espressioni popolari quali il concerto della banda musicale di Rivotorto e il teatro in piazza, oltre ai momenti ‘istituzionali’. "Una lettura ci ricordava che se la fede non è seguita dalle opere in se stessa è morta" ha sottolineato con il vice governatore Vittorio Aisa, a evidenziare l’impegno dei confratelli; Aisa fa parte della Consulta del volontariato regionale della Protezione civile umbra con delega al sanitario.
Maurizio Baglioni