REDAZIONE UMBRIA

Gubbio: nel quartiere di San Martino torna a splendere il fascino della ’Via del Presepe’

Ieri l’inaugurazione della rappresentazione a grandezza naturale

Alla presenza del vescovo Luciano Paolucci Bedini e del sindaco Filippo Stirati, con una cerimonia coordinata da Don Andrea Svanioso, che sostituisce temporaneamente il parroco Monsignor Giuliano Salciarini, è stata inaugurata ieri, a San Martino, l’ormai tradizionale "La via del presepe", appuntamento che ritorna dopo la forzata pausa dello scorso anno. Una suggestiva e ricostruzione della Natività, con personaggi a dimensione naturale, resa ancora più realistica e spettacolare dalla ambientazione nei vicoli e nelle piazzette del caratteristico quartiere, dove si respira storia, arte e profonda socializzazione, con una spettacolare appendice lungo gli argini del torrente Camignano. La cerimonia inaugurale si è svolta in due tempi: nella chiesa di San Domenico i saluti del sindaco e del vescovo, un breve momento musicale curato da un gruppo di ragazzi de ragazze oltre che dal coro dei bambini della parrocchia curato da Sabrina Sannipoli, la benedizione della statuina di Gesù Bambino trasferito poi processionalmente nella Capanna. "Via del presepe", oltre 150 personaggi, è giunta alla sua 24^ edizione ed il suo allestimento, come ricorda la signora Donatella, anima dei volontari, richiede un lavoro di circa due mesi. Il "Presepe di San Martino" – come viene comunemente definito – sviluppa ogni volta un tema illustrato da frasi riportate su targhe esposte all’ingresso di ogni abitazione, disegnando un pellegrinaggio a beneficio dei visitatori. Il tema di quest’anno è :"La luce splende nelle tenebre". Il presepe ha conosciuto da subito un’ importante ribalta: le sue immagini sono arrivate nel contesto di un servizio in onda per "Uno mattina" su Gubbio, sempre più "città del Natale".

g.b.