REDAZIONE UMBRIA

Gruppo Arvedi: risultati positivi nel 2024. Ast in crescita, ma pesa il caro-energia

Per la “costola“ ternana "progressivi miglioramenti". Proseguno gli investimenti per rafforzare la struttura aziendale

Il Gruppo Arvedi chiude l’esercizio 2024 con ricavi consolidati pari a 5,7 miliardi di euro (6 miliardi nel 2023) e un risultato netto di 92 milioni di euro (235 milioni nel 2023). Nel corso dell’anno - è scritto in uno nota - il settore siderurgico in Europa ha scontato un calo della domanda, con importanti settori di utilizzo come l’automotive in difficoltà, e contemporaneamente una riduzione dei prezzi dei prodotti finiti che hanno subito una forte concorrenza dalle importazioni di prodotti asiatici. Inoltre, il comparto siderurgico nazionale evidenzia una rilevante perdita di competitività conseguente alle più elevate quotazioni dell’energia elettrica e del gas sul mercato interno rispetto ai mercati energetici a cui riferiscono i maggiori concorrenti europei ed internazionali. Nella nota viene evidenziato che "in un contesto incerto anche dal punto di vista geopolitico, il Gruppo Arvedi ha dimostrato di essere resiliente sia dal punto di vista della tenuta dei risultati economici che dal punto di vista delle quote di mercato conservate in virtù dei volumi di vendita che invece si sono incrementati seppure moderatamente".

Nel 2024 Acciaieria Arvedi ha conseguito ricavi per 2,7 miliardi di euro, in riduzione del 5% rispetto all’esercizio precedente a causa del trend riflessivo delle quotazioni dei prodotti siderurgici. Il Margine Operativo Lordo è stato di 187 milioni con una incidenza di circa il 7% sui ricavi. Sulla struttura dei costi si sottolinea il peso della componente energia che rappresenta circa il 40% dei costi di produzione.

Arvedi Acciai Speciali Terni ha registrato nel 2024 ricavi pari a 2,4 miliardi di euro a fronte dei quali ha raggiunto un margine operativo lordo pari a 103 milioni: "Entrambi i parametri sono in crescita rispetto all’anno precedente a conferma dei progressivi miglioramenti che la società registra da quando è entrata a far parte del Gruppo Arvedi". Prosegue per Ast il rilevante piano di investimenti oggetto di un recente accordo di programma ed avente come obiettivo il rafforzamento della struttura industriale, in forza della quale ottenere un più qualificato mix produttivo proseguendo nel percorso di decarbonizzazione del sito.