
E’ Gianluca Petrella il nuovo “Ambasciatore dell’Umbria nel mondo“. Considerato uno dei maggiori trombonisti al mondo, Petrella è il vincitore per il 2023 del Premio che Fondazione Perugia consegna ogni anno a musicisti che hanno portato e tenuto alto il nome dell’Italia e dell’Umbria nel mondo, facendosi ambasciatori di un modo di essere e vivere la cultura che è nel dna del nostro paese. La consegna del premio avverrà durante il concerto “Cosmic Renaissance“che l’artista terrà oggi alle al Teatro Morlacchi.
La Fondazione Perugia, che festeggia quest’anno il trentesimo anniversario, conferma la partecipazione e il sostegno a Umbria Jazz. Una collaborazione naturale tra due realtà che sono nate e hanno il loro centro vitale nel territorio ma che negli anni hanno assunto rilevanza e prestigio oltre i confini regionali. Nell’ambito di questo impegno, c’è appunto il Premio “Ambasciatori dell’Umbria nel mondo“ andato nelle passate edizioni a grandi nomi del panorama musicale che hanno fatto, e stanno facendo, la storia e la fortuna di Umbria Jazz: Enrico Rava, Renato Sellani, Giovanni Tommaso, Stefano Bollani, Francesco Cafiso, Roberta Gambarini, Franco D’Andrea, I Solisti di Perugia, Danilo Rea, Enzo Pietropaoli, Giovanni Guidi, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Paolo Fresu, Rosario Giuliani, Dado Moroni. E oggi è la volta Gianluca Petrella, il cui talento gode di un riconoscimento internazionale. È considerato uno dei maggiori trombonisti al mondo e nell’arco di una carriera più che ventennale ha collaborato con tantissimi artisti e scritto, eseguito e inciso musica in maniera trasversale, dalla sperimentazione al mainstream. "Cosmic Renaissance“ è un progetto nato nel 2007 liberamente ispirato alla musica e alla figura di Sun Ra: Con Petrella si esibiranno oggi Mirco Rubegni, tromba , Riccardo Di Vinci, basso, Federico Scettri, batteria e laptop, Simone Padovani, percussioni.