
Una edizione del presepe emozionale
A Roma, l'1 dicembre, alle ore 16,30, si inaugura il Presepio emozionale di Frate Indovino. Nella basilica parrocchiale di San Marco Evangelista al Campidoglio di Roma (Piazza di San Marco, 48, nel complesso di Palazzo Venezia) dal 2 dicembre al 6 gennaio 2020 sarà visitabile il presepio di cartone più grande al mondo, con personaggi a grandezza naturale, realizzato dalla Casa Editrice dei Frati Minori Cappuccini dell'Umbria. Il 'Presepio Emozionale' occupa oltre 200 metri quadrati ed è la riproduzione di un tipico villaggio medievale dell'Appennino umbro-marchigiano. le caratteristiche strutturali sono: stampato in una superficie di circa 3.000 metri quadri su materiali ecologici e di recupero circa 500 pannelli di cartone stampati in quadricromia, i disegni sono stati commissionati a illustratori professionisti conosciuti a livello mondiale; è stata necessaria una intelaiatura (con travi di legno) lunga circa mezzo chilometro.
La progettazione ha richiesto 1.200 ore, compresa la piattaforma galleggiante costruita anch'essa in 225 pedane di cartone piegate ad incastro, senza collanti o punti metallici. I personaggi, in cartone stampato e a grandezza naturale, sono collocati in modo che gli appassionati possano camminare all'interno di questo presepio e incontrare quegli artigiani e quelle persone che vivevano al tempo di San Francesco: il mugnaio con il frantoio ed il mulino, l'erborista con la sua bottega, o quelle del vasaio e della tessitrice; il maniscalco a lavoro nella stalla, il cestaio, i pastori nel loro bivacco, le lavandaie e l'ortolano con la sua casa. A completare l'antico borgo medievale c'è anche la riproduzione figurativa di un forno pubblico dove ogni famiglia cuoceva il proprio pane. Entrando all'interno di questo villaggio, girando attorno alla fontana e proseguendo ancora, si giunge infine alla capanna dove sono riprodotti i personaggi della Natività.