
Francobollo artistico dedicato al Perugino Riproduce “La Madonna col Bambino“
Oggi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, dedicato alle Radici del Made in Italy. E’ sttao scelto un dipinto del Perugino – nel 500° anniversario della scomparsa dell’artista umbro, relativo al valore della tariffa B che è di 1,20 euro; duecentomilaquattro le tirature. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto è a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. La vignetta riproduce l’affresco dal titolo Madonna col Bambino che il Perugino realizzò nel 1522 nell’Oratorio dell’Annunziata di Fontignano, Perugia. Completano il francobollo le legende “Perugino”, “Madonna col bambino”, “Oratorio dell’annunziata - fontignano”, “500 anni dalla scomparsa”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo nel suo primo giorno di emissione sarà disponibile allo sportello filatelico dell’ufficio postale di Fontignano (Perugia). Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili negli Uffici Postali con sportello filatelico, di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia. poste.it . Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo. All’incontro, a cura dei funzionari di Poste Italiane, interverranno tra gli altri Emanuele Prisco, sottosegretario al ministero dell’interno.