
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Foligno e i tecnici del Soccorso alpino per recuperare due escursionisti inglesi nella zona di Pale. La coppia aveva sbagliato sentiero durante l’escursione ed era finita di uno strapiombo.
Per recuperarli c’è voluto l’intervento del personale SAF (Speleo alpino fluviale) e la mobilitazione dell’elicottero dei vigili del fuoco di Arezzo. Il salvataggio (nella foto) è stato effettuato però dal personale a terra e l’intervento dell’elicottero, pur mobilitato, alla fine non è stato necessario. Gli incidenti durante le escursioni sono purtroppo particolarmente frequenti, segno evidente del fatto che chi vi si dedica sconta a volte, oltre agli inevitabili imprevisti, anche una impreparazione e una sottovalutazione della pratica, che però può risultare anche particolarmente pericolosa.
Un episodio simile a quello di ieri è avvenuto infatti lo scorso luglio, quando due escursionisti hanno lasciato il percorso tradizionale e ufficiale e si sono persi. Anche in quel caso era dovuta intervenire la squadra di Foligno dei vigili del fuoco per recuperarli. Si erano persi, in quel caso, tra la croce di Pale e le grotte della Badessa. I due turisti erano stati rintracciati e condotti in una zona sicura.