
Il sindaco Andrea Romizi con Carmine Camicia davanti alla colonnina Defibrillatore
Perugia, 27 giugno 2016- Ora il percorso verde di Perugia ha la sua colonnina con defibrillatore. E’ stata inaugurata nella giornata conclusivadegli « Avanti Tutta days» all’interno del progetto «Perugia cardioprotetta» e installata all’ingresso del percorso. L’associazione del presidente Leonardo Cenci ha festeggiato il primo compleanno della rotatoria che accoglie tutti i cittadini che vengono in questa zona di Pian di Massiano. Alla cerimonia per del nuovo salvavita, donato dalla Banca di Mantignana, erano presenti il sindaco Andrea Romizi, il consigliere delegato al Progetto Cuore Carmine Camicia, Leonardo Cenci, il presidente della banca di Mantignana ed il presidente onorario Antonio Marinelli, il presidente dell’Avis Perugia Fabrizio Rasimelli mentre l’associazione Bici Cuore Diabete era rappresentata da Luca Panichi.
Nel corso della cerimonia il primo cittadino ha ribadito che l’obiettivo dell’amministrazione è quello di «rendere la città sicura. Ringrazio gli sponsor e le banche che si sono prodigati per contribuire all’installazione di queste colonnine. Grazie anche ad Avanti Tutta per questa manifestazione e per il lavoro che sta svolgendo e che coinvolge sempre numerosi concittadini».
«Con questa iniziativa – ha detto Leo Cenci – è stata protetta l’area più a rischio di Perugia visto che qui si fa attività motoria e sport. Implementeremo la copertura di questa zona dove la gente viene a divertirsi è muoversi. Questo per noi è solo un inizio. L’obiettivo è quello di rendere l’Umbria Cardio Protetta. Visto che Carmine Camicia a fine mandato non se ne occuperà più è necessario che noi come Avanti Tutta, Avis Perugia, Bici Cuore Diabete ed Angeli del Cuore, le associazioni presenti in questo momento, dobbiamo proseguire questo progetto con lo stesso entusiasmo del consigliere, che ha voluto darci un’opportunità in più per prevenire l’arresto cardiaco».
Il sindaco e Carmine Camicia hanno confermato che il progetto cuore andrà avanti: l’obiettivo, infatti, è quello di collocare colonnine salvavita in tutti i quartieri cittadini. Il consigliere comunale ha reso conto che le prossime tappe del progetto saranno Montelaguardia e Ponte San Giovanni.
Subito dopo la cerimonia un altro defibrillatore è stato installato all’interno del Bocciodromo, grazie alla donazione fatta al Comune da parte dell’associazione Cuor di Leone, che crede fermamente nel Progetto Cuore. Un ulteriore defibrillatore è stato donato dall’associazione «Bici Cuore Diabete» al dirigente scolastico dell’istituto Pieralli. Allo stesso tempo, inoltre, Luca Panichi ha tentato di battere il suo record personale nel Miglio Verde, promosso lo scorso anno durante gli Avanti Tutta days.