
Un grande e unico ringraziamento a tutte le forze di polizia che si sono adoperate con impegno durante il periodo del lockdown. Ieri mattina alla Sala dei Notari c’è stata la cerimonia di ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale agli uomini e le donne che sono scesi in campo senza risparmiarsi. La cerimonia è stata anche l’occasione per ringraziare e salutare il prefetto Claudio Sgaraglia, nominato a capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali.
Il sindaco Andrea Romizi, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Luca Merli con il consigliere Massimo Pici hanno provveduto a premiare tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine: polizia, carabinierie, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia locale, provinciale ed Esercito.
"La pandemia – ha riconosciuto il sindaco Romizi – ha richiesto ad ognuno di noi energie di carattere straordinario; superata la fase critica, c’è stata la tentazione di lasciarci tutto alle spalle, quasi per dimenticare le difficoltà della fase di quarantena. Ed invece, dopo un confronto con l’assessore Merli, è emerso che non sarebbe stato giusto farlo, soprattutto nei confronti di chi per mesi ha lavorato in prima linea. A tutti voi, dunque, con questa cerimonia vogliamo trasmettere la riconoscenza nostra e della città per l’impegno che svolgete giornalmente e per quanto fatto durante la quarantena".
In particolare alla polizia municipale, nelle mani del comandante Nicoletta Caponi, sono stati consegnati una targa, una pergamena, un baiocco d’argento e due documenti storici rinvenuti presso la biblioteca Augusta. Stessi doni elle mani del questore Antonio Sbordone della pergamena e del baiocco. Per i carabinieri, Comando regionale, ha ritirato colonnello Franco Bartolini, comandante interinale della legione carabinieri Umbria. Poi il comandante Giovanni Fabi. il maggiore Pierluigi Satriano. Per la Guardia di Finanza Regionale èera presente il comandante generale Benedetto Lipari .L’Esercito è stato rappresentato dal comandante Umbria colonnello Maurizio Napoletano e dalcomandante del raggruppamento Strade Sicure Umbria-Marche, colonnello Cesare Canicchio. Per il corpo dei vigili del fuoco a ricevere il premio è stato il comandante provinciale Michele Zappia. Ultima premiazione per la polizia Provinciale, dai marescialli Cucculelli e Morelli.