REDAZIONE UMBRIA

Concerto per la Pace al Quirinale a cura del “Progetto Omaggio all’Umbria“ Protagonisti la russa Ksenia e l’ucraino Oleksander, coppia nella vita e nella musica

Un concerto per la Pace al Quirinale. A organizzarlo (si svolgerà domenica 3 aprile) il Progetto Omaggio all’Umbria, da anni coordinato dalla celebre cantante folignate Laura Musella (nel riquadro), patrocinato dall’Unicef Italia. L’evento di domenica verrà trasmesso in diretta dalle ore 11.50 dalla Cappella Paolina, a Roma. Andrà in onda quella che una nota ufficiale del Quirinale definisce “una puntata speciale del Concerto del Quirinale di Rai Radio3 per la pace“. A esibirsi ci sarà un duo di solisti formato da una violinista russa, Ksenia Milas, e un violinista ucraino, Oleksander Semchuk, entrambi impegnati in un’azione di pace sostenuta attraverso la musica. Con loro anche un solista italiano al violoncello, Luca Pincini, e l’Orchestra dei Filarmonici di Roma a offrire uno spazio comune di dialogo e a ricordare come l’arte non conosca confini. Un appuntamento che vuole promuovere i valori della pace e del dialogo che vede come principali testimonial i due violinisti che sono una coppia anche nella vita. Sposati dal 2009 Ksenia e Oleksander vivono da tempo in Italia, a Imola. Uniti dalla musica e dall’amore per la bellezza i due, a proposito del conflitto che sta facendo tante vittime civile hanno dcommentato in una recente intervista: "E’ una tragedia da entrambe le parti. L’invito è al dialogo...". Il programma

musicale che verrà eseguito domenica al Quirinale evoca le Stagioni di Vivaldi mettendone in luce quelle che maggiormente indicano la coesistenza degli opposti e il loro vitale alternarsi nel ciclo della natura (Estate e Inverno). L’apice di questo “dialogo di pace” nel Concerto in re minore per due violini di Johann Sebastian Bach (BWV 1043) e infine una

melodia ucraina, opera di uno dei maggiori compositori di quella nazione, Myroslav Skoryk, nato a Leopoli e morto a Kiev all’età

di 82 anni, nel 2020.

Un evento speciale che porta la testimonianza della musica nella massima istituzione del nostro paese, per mostrare che la cultura, spontaneamente, unisce. I Concerti del Quirinale sono una produzione di Radio3 in collaborazione con Rai-Quirinale e con la Presidenza della Repubblica. Si possono ascoltare in streaming su Raiplaysound .