
Cambia il tracciato della strada complanare. Il progetto per la più importante opera pubblica degli ultimi venti anni al cui completamento è affidato il compito di preservare definitivamente la periferia dal traffico pesante tra il casello autostrada e la zona produttiva di Bardano, dovrà subire una importante revisione. Le nuove norme in materia di sicurezza non consentono infatti di realizzare strade che scorrano parallele alle autostrade e ciò significa che c’è da rimodulare la progettazione del tratto della strada già finanziato, ma ancora da costruire, che collegherà l’area del ponte sul Paglia e la Svolta con Bardano. L’assessore ai lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo ha risposto: "Stiamo arrivando alla stesura degli studi di fattibilità, compreso il collegamento con la strada per Castel Viscardo. A giorni verrà approvato lo schema di convenzione e poi si andrà alla firma con la Regione Umbria. In Regione abbiamo verificato lo stato dell’arte e ci siamo accorti che erano depositate più ipotesi progettuali. Rispetto alla prima ipotesi di un tracciato che correva parallelamente all’autostrada, oggi questo non è più possibile – dice l’assessore – stiamo adeguando il progetto alle esigenze del territorio fermo restando che l’obiettivo della strada complanare che è quello di collegare la zona industriale bypassando gli abitati di Orvieto Scalo e Sferracavallo. La nuova soluzione comporterà una piccola variante urbanistica di cui stiamo approntando la documentazione tecnico-amministrativa. Spero di affidare la seconda fase di progettazione entro settembre".
Il costo dell’opera è 12 milioni di euro di cui 8 già stanziati dalla Regione, eventuali risorse aggiuntive saranno frutto di accordo tra Regione e Comune. Da valutare se la modifica del progetto per definire il tracciato e la variante necessaria rispetto all’autostrada comporteranno costi aggiuntivi in confronto al budget preventivato inizialmente. La data di inizio lavori non è stata ancora definita, ma pare quasi impossibile che il cantiere possa essere avviato nel corso del 2021 anche per le tempistiche determinate dallo svolgimento delle gare d’appalto.
Cla.Lat.