REDAZIONE UMBRIA

Centro per i disturbi alimentari: nel 2020 richieste raddoppiate

In costanza di pandemia le domande di aiuto si sono moltiplicate. Campagna di sensibilizzazione a scuola

Il centro di Palazzo Francisci ha ricevuto nel 2020, nell’anno della pandemia, circa il doppio delle richieste di aiuto rispetto al 2019. Considerato che l’identificazione precoce dei fattori di rischio permette di intervenire per evitare che si inducano comportamenti sbagliati nei confronti del cibo, l’Etab "La Consolazione, fondatrice nel 2003, insieme ad Usl e Comune, del primo centro pubblico in Italia per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare, ha avviato una campagna di sensibilizzazione e coinvolgimento delle scuole secondarie. Una campagna che potrà tradursi in azioni concrete se il territorio accoglierà la proposta già dalla prossima estate, sfruttando le opportunità del Piano Scuola estate 2021.

"La proposta – afferma Claudia Orsini, presidente di Etab – consiste nell’ utilizzare i valori aggiunti del territorio come il centro per i Dca, modello di riferimento in Italia esportato anche in paesi stranieri, per realizzare attività nell’ambito del piano scuola estate 2021". "Il prossimo periodo estivo e l’impegno del Miur- aggiunge - divengono una prima, preziosa occasione perché le istituzioni scolastiche attivino, in relazione allo specifico contesto territoriale e sociale, azioni personalizzate di contrasto alle vecchie e nuove povertà educative, così come alle sopraggiunte fragilità". La riuscita del progetto dipenderà, naturalmente, dalle adesioni volontarie di studenti e famiglie.

S.F.