REDAZIONE UMBRIA

Cardiologia attiva 24 ore su 24. L’annuncio dato da Usl2 e Regione

All’ospedale ’San Matteo degli Infermi’ sarà ripristinato il servizio sull’intera turnazione da lunedì 17

Al “San Matteo degli Infermi“ torna il cardiologo h24 grazie ad una collaborazione con l’Università di Perugia. Ad annunciarlo, con una nota congiunta, sono la Regione Umbria e la Usl Umbria 2: "Da lunedì 17 giugno 2024 tornerà attivata 24 ore su 24 la turnazione del personale medico della Cardiologia dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto". Era una delle principali richieste del City Forum, l’associazione di associazioni cittadine che da anni si interessa di sanità, ma anche dell’amministrazione comunale, e che come noto per l’ospedale cittadino puntano al mantenimento del servizio di emergenza urgenza ed il reparto di cardiologia H24 è fondamentale. "Dopo la fine dello stato di emergenza Covid, – scrive la Asl – il servizio, per la sopraggiunta carenza di medici cardiologi, era stato articolato su dodici ore diurne, ma era obiettivo imprescindibile nell’ambito del percorso per il completamento del Terzo Polo la sua attivazione 24 ore su 24". Ebbene per ripristinare il servizio ci sono voluti circa tre anni e neanche attraverso concorso pubblico è stato possibile coprire i posti vacanti. "Nonostante l’esito negativo delle numerose procedure avviate dalla Asl 2 – spiega l’azienda sanitaria - per nuove assunzioni, grazie alla sinergia attivata all’interno della rete del Ssr tra tutte le Aziende sanitarie regionali, unitamente alla stretta collaborazione con la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Perugia, si è arrivati al raggiungimento dell’obiettivo prefissato che vedrà il servizio tornare disponibile h24". La Direzione della Asl2, esprimendo il suo ringraziamento ai propri professionisti e ai medici cardiologi provenienti dalle altre Aziende sanitarie umbre, sottolinea "l’importanza dell’organizzazione sinergica tra le varie Aziende umbre che ha lo scopo di rispondere in maniera funzionale ai fabbisogni dei cittadini dei vari territori, mentre si continuerà a lavorare sui concorsi per reperire tutto il personale necessario alla migliore funzionalità e al potenziamento dell’Ospedale di Spoleto". La riattivazione h24 del servizio di cardiologia rappresenta un importante passo in avanti verso l’attivazione del progetto Terzo Polo ospedaliero Foligno-Spoleto-Valnerina, contestato dal City Forum, da altre associazioni cittadine dai sindacati (tranne la Cisl) ma in parte anche dall’amministrazione comunale che continuano inesorabilmente a chiedere alla Regione e alla Asl il mantenimento del Dea di primo livello.