
’Buongiorno ceramica’ Il cuore alla Rocca Flea
GUALDO TADINO - ’Buongiorno ceramica’, appuntamento annuale promosso dall’Associazione delle città della ceramica (Aicc), ha anche Gualdo Tadino tra i protagonisti. Si è iniziato ieri, nel museo della ceramica, nel centro culturale di Casa Cajani, dove è stata presentata la donazione ’Mara Amoni – Francesco Vinci’, che ha arricchito gli spazi espositivi di ulteriori pregiate opere di Alberto Rubboli, Alfredo Santarelli, Renzo Megni e società Mastrogiorgio, il tutto illustrato da Mario Becchetti e dall’antropologo Gabriele Passeri. Stamattina, alle 11, nel Museo della Rocca Flea, c’è il taglio del nastro della mostra, curata da Mario Becchetti, chiamata ’Non è tutto oro ciò che luce. La maiolica a lustro di Gualdo Tadino. Collezione Alberto e Mario Mossone’, che presenta una selezione di maioliche a lustro prodotte dalla fine dell’Ottocento agli anni ’40. Si rende omaggio, nel trentennale della sua scomparsa, ad Attilio Mossone, il ’Cocciaro di piazza Danti’ a Perugia, che ha trasmesso ai nipoti la passione per la ceramica umbra. Anche oggi sarà possibile percorrere il ricco itinerario museale gualdese, tra cui c’è la mostra ’Rubboli 1873 – 1884. La costruzione di uno stile’, curata da Marinella Caputo.