
Passano i secoli, ma la Fiaccolata di Canalicchio, il bellissimo borgo adagiato nelle campagne tra Collazzone e Gualdo Cattaneo, non perde vigore ed entusiasma anche i turisti. Tramandato di generazione in generazione, l’evento, affonda le radici nel rito propiziatore pagano. Annuncia infatti la stagione dei raccolti e il passaggio all’età adulta, continuando a fare da collante tra nonni e nipoti, padri e figli. Così, dopo due anni di stop a causa della pandemia, domenica al calare della notte per le vie del paese sono tornate a splendere le torce, ricavate dai tronchi dei pini e intagliate dall’arte sapiente dei maestri fiaccolai. Tanti anche i turisti richiamati dalla manifestazione, che si lega poi anche alla devozione mariana.
"La Fiaccolata di Canalicchio – dice l’assessore al turismo Augusto Morlupi – rappresenta per tutti noi una ricorrenza dal valore inestimabile. Ogni primo maggio, la storia, le tradizioni secolari e la nostra cultura umbra si fondono in uno dei più importanti eventi folkloristici di tutto il territorio del Comune di Collazzone. E’ per me una grande emozione aver portato a spalla la prima fiaccola dell’edizione 2022 ed ancora più emozionante è vedere con quanta passione e maestria tutto questo venga tramandato alle generazioni future. Tanti infatti anche i giovani coinvolti sia nella Fiaccolata che nella processione".