
L'ordigno ritrovato nella frazione di Petrignano
Assisi, 5 luglio 2024 - E' tutto predisposto per le operazioni di disinnesco e brillamento dell'ordigno bellico da 500 libbre, pari a 242 chili con circa 128 chili di tritolo, risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuto nella frazione di Petrignano, nel Comune di Assisi, nei pressi dell'aeroporto internazionale dell'Umbria "San Francesco d'Assisi".
Task force al lavoro: le attività di bonifica, affidate agli artificieri dell'esercito del reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore di Bologna, inizieranno sabato alle 15 e si articoleranno in due fasi. Una prima di disinnesco della bomba nel luogo di ritrovamento, una seconda di trasporto verso una cava per le operazioni di brillamento.
L'orario per le operazioni di disinnesco è stato scelto per ridurre il più possibile il disagio alla popolazione, alle attività produttive ed al traffico aereo. L'ordinanza individua le misure di sicurezza che saranno adottate, a partire dalla delimitazione di una zona rossa dal punto di disinnesco dell'ordigno che comporterà l'evacuazione, ad opera del Comune di Assisi, con il supporto dei volontari della protezione civile, dei residenti (130 persone circa) e il fermo di tutte le attività commerciali e industriali che ricadono in quel raggio.
Traffico: interdizione del flusso per il tempo necessario alla conclusione delle operazioni che saranno monitorate dal centro operativo comunale di Assisi. Dalle 11.30 in poi e fino al termine delle operazioni, nell'intera area saranno chiuse le strade e saranno sgomberati tutti gli edifici che insistono in quel perimetro, quindi abitazioni, immobili pubblici e privati, attività ricettive, commerciali e aziende.
Dall'aeroporto San Francesco d'Assisi comunicano invece che "le operazioni di bonifica non impatteranno sul traffico aereo dello scalo umbro, che sarà pertanto come da regolare programmazione".