REDAZIONE UMBRIA

Benedizione del Papa per San Feliciano "Una gioia dopo lo stop-pandemia"

Il vescovo: ’Viviamo questo momento in fraternità in una città che finalmente può ritrovare la sua vitalità’

FOLIGNO – La devozione per San Feliciano rivive e si manifesta in tutto il suo splendore, con una chiesa gremita al solenne pontificale e una processione affollatissima, in occasione del ritorno della celebrazione dopo lo stop causato dal Covid. Una processione che è anche la prima per il vescovo Domenico Sorrentino, che ha unito nella sua persona la diocesi folignate con quella di Assisi. Una giornata, a suo modo, storica dunque per Foligno, che ha visto la presenza di due ospiti di primo piano alle celebrazioni. A presiedere la cerimonia della mattina il Nunzio apostolico in Italia, monsignor Emil Paul Tscherring. Nel pomeriggio invece il cardinale Fortunato Frezza, altro amico di Foligno. In prima fila in chiesa i rappresentanti delle istituzioni locali, Comune e Provincia, le forze dell’ordine e la Quintana. La Giostra folignate è stata presente in pompa magna, con gonfalone, alfieri e priori. "Finalmente riusciamo a vivere questa giornata in serenità, dopo un lungo periodo di pandemia. Viviamo questo momento in fraternità in una città che finalmente può ritrovare la sua vitalità", ha detto il vescovo di Foligno, Domenico Sorrentino. "Il mio saluto a nome di Papa Francesco", ha sottolineato il Nunzio Tscherring evidenziando come la giornata abbia offerto "Foligno nella sua bellezza" e ponendo su Foligno la benedizione del Santo Padre. "Torniamo a Feliciano ogni volta, è il nostro punto di riferimento", ha detto don Giuseppe Bertini. Alla processione presente anche il sindaco Stefano Zuccarini: "E’ veramente toccante vedere come l’attaccamento di noi Folignati a San Feliciano, che ha radici profonde e secolari, sia così vivo e sentito. Ancora una volta, con l’intercessione del nostro Patrono San Feliciano, tutti insieme siamo impegnati a costruire un futuro migliore". In occasione della festività, la Questura di Perugia ha rafforzato i servizi di controllo del territorio predisponendo anche un dedicato servizio di ordine e sicurezza pubblica al fine di garantire che le celebrazioni e la processione si svolgano in totale serenità. Nei servizi di controllo del territorio, al fine di garantire la sicurezza della manifestazione e della processione lungo le vie del centro storico della città, il personale delle volanti del Commissariato di Foligno è stato affiancato da un equipaggio del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato.

Alessandro Orfei