REDAZIONE UMBRIA

"Basta legare Foligno al ’mostro’"

Caso-Chiatti: Mancia ricorda la sua battaglia per dissociare il nome della città da quello del killer di bambini

Non una semplice questione di anagrafe, piuttosto di ’reputazione’ e di memoria, quella di una intera città, la cui immagine, da tanti anni ormai, è associata - non solo per per fortuna, ma anche - al ’mostro di Foligno’, Luigi Chiatti. il nome di un killer di bambini che la città non ha mai dimenticato e che fa riesplodere le polemiche ogni volta che si prospetta la possibilità che possa tornare in Umbria. Eventualità riaffiorata in questi giorni, con la notizia che anche l’Umbria potrebbe avere la sua ’Rems’ a Gualdo Tadino, ovvero una di quelle strutture che hanno sostituito i manicomi criminali e che accolgono ora detenuti con problemi mentali socialmente pericolosi.

L’Umbria quindi potrebbe riaccogliere a quel punto i suoi detenuti pericolosi che sono attualmente ospitati nelle Rems di altre regioni, Chiatti compreso. Una eventualità, anche se ancora senza una data precisa, ha fatto riesplodere le polemiche, vecchie e nuove. Nel 2014, quando era consigliere comunale, vicepresidentedel Consiglio, il dottor Francesco Maria Mancia (nella foto) chiese all’allora amministrazione comunale di votare un ordine del giorno per sollecitare la rettifica su Wikipedia dei dati anagrafici di Luigi Chiatti, il geometra folignate (lui stesso si definì ’mostro’) che nei primi anni ’90 uccise due bambini, Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci. Chiatti, dopo quei terribili fatti, veniva indicato su Wikipedia come ’nato a Foligno’, città dove ha vissuto dopo l’adozione da parte di una famiglia folignate (che lo prese bambino da un orfanotrofio di Narni) e dove ha commesso i suoi terribili delitti ma in realtà Luigi Chiatti è nato a Narni, nel 1968.

Dell’ordine del giorno non se ne fece nulla e Mancia (che al riguardo parla di ’storica irresponsabilità’) in questi giorni ha ricordato la sua richiesta inascoltata (almeno dalla Giunta di allora, perchè su Wikipedia ora Chiatti risulta correttamente nato a Narni). Il tutto, probabilmente, con lo speranza di poter dissociare finalmente il nome di Foligno da quello di Chiatti, assassino seriale di bambini, e fare di più per associarlo invece alle sue tante eccellenze e personalità illustri.

pa.pe.