
Al via, lunedì prossimo, i lavori per la riqualificazione straordinaria di via Porta Perlici, in pieno centro storico: avranno una durata di circa 6 mesi e un costo complessivo di 200mila euro. Un intervento questo molto atteso dalla cittadinanza che consiste nella ripavimentazione completa del tratto. In particolare verrà tolta la pietra nera, sarà tutta recuperata, trattata e reintegrata rispettando la tessitura originale e la cromia degli elementi lapidei.
I lavori si estenderanno indicativamente da via del Comune Vecchio fino all’incrocio con via Montecavallo e prevedono, prima del rifacimento della pavimentazione, anche la realizzazione dei sottoservizi (fognatura, acqua, gas) con la riqualificazione completa del sottofondo. Una parte delle risorse messe a disposizione per far rinascere via Perlici è stata individuata nel bilancio comunale, recuperando cifre avanzate e mai utilizzate dalla ricostruzione del terremoto del ‘97.
"Grazie a questo avanzo che è stato recuperato nell’ambito delle azioni di efficienza amministrativa e contabile compiute nello scorso mandato – ha spiegato il sindaco che ha la delega al bilancio – abbiamo destinato a questo intervento soldi che erano stati stanziati per il sisma di 24 anni fa e che da allora non erano mai stati impiegati. Come amministrazione abbiamo deciso invece di utilizzarli per riqualificare la pavimentazione di una via tra le più belle e strategiche del centro storico, come ci è stato chiesto dai cittadini, dagli esercenti e anche dai visitatori". Dunque un intervento molto atteso e fondamentale, non solo per Porta Perlici ma per l’intero centro storico.