REDAZIONE UMBRIA

Assalto al Pam: un camion usato come ariete

L’allarme mette in fuga i ladri. Il sorvegliante vede un’auto fuggire e il mezzo utilizzato per sfondare la vetrata ancora acceso

Un camion usato come ariete. Un furgone pronto per essere caricato con il denaro, una piccola utilitaria con cui fuggire e allontanarsi senza destare sospetti. A essere preso di mira è stato il supermercato Pam di Olmo. Intorno alle 2 di ieri l’allarme. A intervenire l’addetto alla vigilanza che, rispondendo al segnale di allerta proveniente dall’attività commerciale, ha potuto solo vedere una vettura di piccole dimensioni allontanarsi a gran velocità mentre con l’auto di servizio stava per raggiungere il piazzale del supermercato. Dove c’era un camion ancora con il motore acceso, quello utilizzato per mandare in frantumi la vetrata del supermercato, danneggiando pesantemente la struttura. Poco distante, era stato parcheggiato un furgone, risultato essere stato rubato come il camion, presumibilmente dalle stesse persone che avevano architettato il colpo. Tre, forse quattro malviventi sulle cui tracce si è messa la polizia a partire dai riscontri effettuati dalla Scientifica sul luogo e dalle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza del negozio. Secondo quanto ricostruito, con l’autocarro i ladri hanno sfondato la vetrata d’ingresso puntando poi alla cassaforte interna. Dopo aver tentato di forzarla, hanno, però, dovuto desistere.

Forse messi in fuga prima del previsto dall’intervento del vigilante, forse perché il tempo che avevano contato di avere prima dell’intervento di qualcuno, era scaduto senza che fossero riusciti nel loro intento. I due mezzi rubati, dopo gli accertamenti necessari a individuare eventuali tracce, sono stati restituiti ai proprietari, mentre vengono passati al setaccio i filmati di un blitz preparato in anticipo, se non altro per la necessità di reperire almeno due mezzi per entrare in azione, anche se è presumibile ipotizzare che anche l’auto usata per la fuga possa essere stata rubata e, forse, già abbandonata per proseguire con un altro mezzo per così dire insospettabile. Il supermercato di Olmo già in passato era stato preso di mira dai ladri con modalità più o meno simili, obiettivo, ancora una volta, la cassa continua dell’esercizio commerciale.

Ed è caccia ai ladri, forse una banda di specialisti che, non di rado come dimostrano le indagini portate a compimento, muovono verso Perugia e l’Umbria dalle regioni limitrofe, sfruttando la possibilità di spostarsi facilmente anche per strade meno controllate di un’autostrada, per esempio. Le indagini sono in corso.

Luca Fiorucci