REDAZIONE UMBRIA

Addio a don Luigi, prete dei poveri

Nel giorno di Santo Stefano se n’é andato don Luigi Pallottini (nella foto), sacerdote di provincia ma anche ‘amico’ del ‘Che’ e vicino alla ‘teologia della liberazione’ nei suoi tanti anni da missionario. Don Luigi, che venne anche intervistato da Oriana Fallaci per il suo sostegno alle fasce più povere della popolazione cilena quando imperversavano gli ‘squadroni della morte’ della destra dittatoriale e sanguinaria, aveva 86 anni. "Un sacerdote mite e umile, sempre presente con la sua amabilità e bonarietà tra le persone della comunità che gli era stata affidata, che ne ha apprezzato le doti umane e spirituali – così lo ricorda la Diocesi –. La missione evangelizzatrice è stata sempre al centro del suo ministero che ha svolto a Configni, Calvi e Narni, ma anche in terre lontane, in Cile, dove è stato missionario per diversi anni, mostrando umanità e solidarietà verso i più deboli e bisognosi, alle famiglie e ai giovani. Laureato in lingue straniere, si è dedicato all’insegnamento dello spagnolo negli Istituti superiori di Terni ed è stato anche archivista del capitolo di Narni". Don Luigi era nato a Narni il 2 novembre 1934. È stato missionario in Cile dal 1965 al 1972 e dal 1974 al 1977; parroco a Calvi per 11 anni e a Ponte San Lorenzo di Narni per quasi 30 anni.I funerali domani alle 14.30 nella chiesa di San Lorenzo martire a Ponte San Lorenzo di Narni, celebrati dal vescovo Giuseppe Piemontese.